Dal 18 al 20 luglio il centro storico di Postiglione si anima con la quinta edizione di “Strettule – I percorsi del gusto”: tre giorni tra gastronomia, folklore e cultura per riscoprire le eccellenze locali.
Postiglione, torna “Strettule – I percorsi del gusto”
Profumi, sapori, arte e tradizione si fondono per una nuova, attesa edizione di “Strettule – I percorsi del gusto postiglionese”, la manifestazione estiva che torna dal 18 al 20 luglio tra i vicoli del centro storico del suggestivo borgo ai piedi degli Alburni. Giunta alla quinta edizione, la rassegna è ormai diventata un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un viaggio sensoriale tra le eccellenze gastronomiche e culturali del territorio.
Il programma
Il taglio del nastro è in programma per venerdì 18 luglio alle ore 19:30 in piazza Armando Diaz, con l’inaugurazione ufficiale accompagnata dallo spettacolo del gruppo storico-folkloristico Cavalieri Bolla Pontificia di Cava de’ Tirreni e dal coinvolgente show di Vurpigno (Marco Babbaro).
A partire dalle ore 20:00, e per tutte e tre le serate, prenderà il via il percorso espositivo e gastronomico tra i vicoli del borgo: una vera immersione nei sapori locali con piatti tipici, artigianato, musica dal vivo, balli itineranti, artisti di strada, degustazioni e tanto folklore.
Un evento che è molto più di una sagra: Strettule è un itinerario di identità, in cui il cibo diventa narrazione di un territorio ricco di storia e autenticità. L’iniziativa è promossa con il sostegno di istituzioni locali e il coinvolgimento attivo di associazioni e volontari, per valorizzare le risorse enogastronomiche e culturali di Postiglione.
Info utili
Tutti gli aggiornamenti e i dettagli sul programma sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale 👉 Strèttule – I percorsi del gusto postiglionese. Tre serate, un borgo, mille sapori: Strettule è l’occasione perfetta per lasciarsi guidare dal gusto, in uno dei centri storici più suggestivi della provincia di Salerno.