Nel primo anno di attività all’aeroporto di Salerno, l’Ufficio delle Dogane e la Guardia di Finanza durante i controlli doganali hanno rilevato violazioni valutarie, sequestrato opere d’arte e merci contraffatte. Efficace la gestione del tax refund.
Controlli doganali all’aeroporto di Salerno: il bilancio del primo anno
A dodici mesi dall’inizio delle operazioni allo scalo aeroportuale di Salerno, il bilancio delle attività doganali condotte dall’Ufficio delle Dogane di Salerno, in stretta collaborazione con la Guardia di Finanza, si conferma ampiamente positivo. Nel primo anno, i controlli su passeggeri e merci hanno fatto emergere una pluralità di irregolarità in diversi ambiti, dimostrando l’efficacia dell’apparato di vigilanza a presidio della legalità internazionale.
Violazioni valutarie, sequestri e sanzioni
Tra i principali risultati, si segnalano 15 violazioni alla normativa valutaria, con trasferimenti illeciti per un totale di circa 330.000 euro, che hanno comportato sanzioni immediate e il sequestro di valuta per 135.000 euro.
Merci contraffatte e tabacchi illegali
Sono inoltre 11 i casi di contraffazione accertati, con l’introduzione nel territorio nazionale di prodotti falsificati, sottoposti a sequestro. Altrettante infrazioni sono state rilevate in materia di tabacchi lavorati esteri, anche in questo caso con l’applicazione di misure sanzionatorie.
Opere d’arte e droga: due sequestri ciascuno
I controlli hanno anche portato a due sequestri di sostanze stupefacenti, prontamente segnalati all’autorità giudiziaria. Inoltre, sono state bloccate in esportazione due opere d’arte contemporanea prive delle autorizzazioni necessarie da parte del Ministero della Cultura.
Servizi ai passeggeri e operazioni fiscali
Accanto all’attività di contrasto, il personale doganale ha fornito assistenza ai viaggiatori, raccogliendo dichiarazioni di valuta per circa 150.000 euro, riscuotendo diritti doganali su merci prive di esenzione e gestendo l’introduzione di beni esteri nei depositi di custodia temporanea. Infine, sono state svincolate circa 850 fatture di tax refund, per un valore complessivo di oltre 2,2 milioni di euro, confermando l’efficienza delle operazioni fiscali legate al commercio internazionale. Il quadro emerso da questo primo anno di attività rappresenta un chiaro segnale dell’efficacia dei controlli doganali a Salerno, fondamentali per la sicurezza dei traffici commerciali e il rispetto delle normative nazionali e comunitarie.