Politica Salerno, Salerno

Capaccio Paestum: petizione per potenziare il trasporto pubblico locale

Sciopero nazionale trasporti 20 settembre
Sciopero nazionale trasporti 20 settembre
Sciopero nazionale trasporti 20 settembre

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha recentemente avviato una petizione online per richiedere il potenziamento del trasporto pubblico locale. L’iniziativa mira a migliorare la mobilità cittadina, garantendo un servizio continuo, con corse frequenti e orari estesi. In particolare, si chiede che il servizio sia attivo dalle 7:00 alle 21:00 durante tutto l’anno, con un’estensione fino all’1:00 nei mesi estivi, per soddisfare le esigenze sia dei residenti che dei turisti. L’obiettivo è rendere gli spostamenti più facili ed efficienti, promuovendo l’uso dei mezzi pubblici e migliorando l’accessibilità e la qualità della vita.

Le motivazioni dietro la petizione

Le motivazioni che spingono i cittadini a chiedere il potenziamento del trasporto pubblico sono molteplici e toccano aspetti cruciali della vita quotidiana e turistica di Capaccio Paestum. In particolare, l’attuale servizio di trasporto pubblico non soddisfa le esigenze dei residenti, soprattutto nei mesi invernali, quando le corse sono sporadiche e difficilmente accessibili. Questo rende difficile per chi non possiede un veicolo spostarsi all’interno della città, limitando la mobilità e la vivibilità.

Inoltre, la sicurezza nelle zone meno frequentate è un’altra preoccupazione. L’assenza di mezzi pubblici adeguati rende queste aree vulnerabili, aumentando la sensazione di insicurezza. L’ampliamento delle corse sarebbe un rimedio per questo problema, poiché ridurrebbe i “vuoti urbani” e migliorerebbe la vivibilità della città, soprattutto per i turisti e chi si sposta a piedi o in bicicletta.

Il potenziale impatto turistico

Capaccio Paestum, con il suo sito archeologico, il suggestivo centro storico di Capaccio Capoluogo, la pineta e la spiaggia, è una destinazione turistica di grande valore. Tuttavia, l’accessibilità a queste attrazioni è spesso limitata dalla scarsità di trasporti pubblici. La petizione propone che l’aumento delle corse permetta una maggiore accessibilità a tutte le principali attrazioni della città, promuovendo il turismo durante tutto l’anno e favorendo una maggiore affluenza di visitatori. L’estensione del servizio fino all’1:00 nei mesi estivi permetterebbe a turisti e residenti di godere appieno della vita serale, senza preoccupazioni legate agli spostamenti.

Benefici ambientali e sociali

Oltre ai benefici immediati per la mobilità e la sicurezza, il potenziamento del trasporto pubblico rappresenta anche una scelta strategica in ottica di sostenibilità ambientale. Promuovere l’uso dei mezzi pubblici ridurrebbe il traffico veicolare, abbassando le emissioni di CO2 e il consumo di carburante. Questo contribuirebbe a migliorare la qualità dell’aria e a ridurre l’impatto ambientale nella città.

Inoltre, un sistema di trasporto pubblico efficiente favorirebbe la socializzazione e la riduzione dell’isolamento sociale, in particolare per i giovani, gli anziani e coloro che non possiedono un mezzo di trasporto. L’accesso a un sistema di trasporto pubblico comodo e sicuro è essenziale per migliorare la qualità della vita in città, rendendo Capaccio Paestum più inclusiva e socialmente attiva.

Le Richieste

Le richieste espresse nella petizione sono chiare e comprendono l’aumento delle corse degli autobus e l’estensione degli orari di servizio. I cittadini chiedono anche l’installazione di cartelli informativi in ogni fermata, che forniscano dettagli sugli orari aggiornati, mappe del territorio, informazioni utili per il pubblico e numeri di telefono per l’assistenza. Queste misure sono destinate a rendere il servizio più accessibile e a migliorare l’esperienza complessiva per gli utenti.

Inoltre, i firmatari della petizione chiedono un intervento tempestivo da parte del Comune di Capaccio Paestum per mettere in atto le modifiche necessarie e garantire un trasporto pubblico che risponda alle necessità dei cittadini e dei turisti.

Capaccio Paestumtrasporti pubblici

Ultime notizie