Un evento raro e affascinante ha catturato l’attenzione di residenti e turisti in Costiera Amalfitana: una foca monaca è apparsa improvvisamente nel mare limpido di Conca dei Marini, creando stupore tra i presenti. L’avvistamento è avvenuto nelle ultime ore, a pochi metri dalla riva, ed è stato documentato da Giuseppe Buonocore, pescatore della zona.
Foca monaca avvistata a Conca dei Marini: sorpresa in Costiera Amalfitana
“Non l’avevo mai vista, un animale spettacolare. Ho spento il motore della barca, si è avvicinata e dopo qualche tuffo è andata via. Nessuno ha provato a disturbarla e si è aggirata tra barche ormeggiate e bagnanti: un incontro unico”, ha raccontato emozionato Giuseppe Buonocore
L’animale si è mosso con tranquillità tra le imbarcazioni e le persone in acqua, suscitando un misto di meraviglia e rispetto. Un momento di straordinaria bellezza naturalistica che ha mostrato, ancora una volta, quanto prezioso sia l’ecosistema della Divina Costiera.
Capodoglio e delfini nei mari della Divina
Lo stupore non si è fermato alla presenza della foca monaca. Sempre in Costiera Amalfitana, al largo dell’arcipelago de Li Galli, è stato avvistato anche un capodoglio. A segnalare l’avvistamento è stata Giuliana Apuzzo, componente del Consiglio di Amministrazione dell’Area Marina Protetta Punta Campanella in quota Positano, che ha anche riferito della presenza di numerosi delfini.