In risposta alla grave carenza di medici di base il Comune di Positano ha istituito da maggio un ambulatorio temporaneo all’interno del Polo Sociosanitario “Domenico Fiorentino”. L’iniziativa mira a garantire assistenza sanitaria essenziale ai cittadini rimasti senza medico, offrendo una soluzione concreta a un problema sempre più diffuso.
Carenza di medici: Positano attiva un ambulatorio temporaneo
La nascita dell’ambulatorio non sarebbe stata possibile senza la collaborazione di numerosi medici del territorio. Questi professionisti hanno deciso di dedicare parte del proprio tempo, spesso sottraendolo all’attività ordinaria nei rispettivi Comuni, per prestare assistenza a Positano.
Il progetto, pur temporaneo, rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra enti pubblici e operatori sanitari, volto a non abbandonare i cittadini in un momento di emergenza. Grazie al supporto organizzativo dell’amministrazione comunale, il poliambulatorio è diventato un punto di riferimento per i pazienti più fragili e per coloro che necessitano di cure continue.
Le criticità
Tuttavia, non mancano le criticità: per ottenere la prescrizione dei farmaci abituali, i pazienti devono ancora recarsi fisicamente in ambulatorio. Questo rappresenta un ostacolo, soprattutto in estate, per chi lavora o ha difficoltà motorie. Resta quindi la necessità di ottimizzare l’accesso ai servizi e di trovare soluzioni più flessibili per il futuro.