Tre lauree in Medicina in sole 72 ore a Praiano. Dal 7 al 9 lugli tre giovani donne salernitane si sono laureate in tre diverse università italiane. Un risultato eccezionale che riempie d’orgoglio il borgo della Costiera Amalfitana. Lo riporta Il Mattino.
Praiano celebra tre lauree in medicina
Un traguardo accademico che ha il sapore di record per il piccolo borgo della Costiera Amalfitana: tre giovani donne del paese si sono laureate in medicina, a distanza di 24 ore l’una dall’altra, tra il 7 e il 9 luglio. In un contesto nazionale segnato dalla carenza di personale sanitario, la notizia assume un valore ancora più rilevante.
«Sono date che resteranno impresse nella memoria collettiva della nostra comunità», ha dichiarato con entusiasmo la sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, commentando l’exploit delle tre studentesse. Le protagoniste sono Nadia Cuccurullo, Raffaella Rispoli e Maria Bozza, che hanno discusso la tesi rispettivamente all’Università di Tor Vergata, alla Vanvitelli di Caserta e all’Università di Foggia.
Il percorso di studi
Tutte e tre hanno completato il percorso di studi in medicina in cinque anni e una sessione, un risultato non comune in una delle facoltà più impegnative. «Le ho viste crescere – ha aggiunto la sindaca – in una realtà dove il senso di comunità resta forte. Credo che il merito dei loro successi vada anche attribuito al contesto sociale in cui vivono: famiglie attente, scuole partecipi, parrocchie vive e istituzioni presenti».
Caso ha poi sottolineato con orgoglio il fatto che si tratti di tre donne: «È un segnale importante. Siamo abituate a conquistare ogni traguardo con determinazione e sacrificio. La loro riuscita è anche un messaggio alle nuove generazioni: l’eccellenza può nascere anche in piccoli paesi come il nostro». Un tributo, dunque, non solo al merito individuale, ma anche alla forza di una comunità che continua a investire nella formazione e nella crescita culturale dei suoi giovani.