Cronaca Salerno, Salerno

Ascea, uso illecito dei contrassegni per disabili: sequestri e sanzioni dopo i controlli della municipale

eboli-multa-disabile-pass-le-bolle-ricorso
Foto di repertorio

Esponevano il contrassegno per disabili sul cruscotto dell’auto, ma a bordo non era presente alcuna persona con disabilità. È quanto emerso da una serie di controlli effettuati nel corso degli ultimi due fine settimana dalla Polizia Municipale di Ascea, in collaborazione con gli ausiliari della sosta. Le verifiche, mirate al contrasto dell’uso improprio dei permessi riservati alle persone con difficoltà motorie, hanno portato all’accertamento di almeno sei violazioni.

Ascea, uso illecito dei contrassegni per disabili

In tutti i casi, i veicoli sono risultati in circolazione con pass intestati a soggetti assenti al momento del controllo. Alla guida o a bordo delle auto, infatti, sono stati trovati giovani conducenti o passeggeri senza alcuna disabilità, configurando un uso abusivo del contrassegno. Le forze dell’ordine hanno proceduto al sequestro immediato dei tagliandi esposti irregolarmente e hanno elevato sanzioni amministrative ai trasgressori, come previsto dalla normativa vigente.

Le regole sull’utilizzo dei contrassegni per disabili sono chiare: il documento deve essere esposto in originale e può essere utilizzato esclusivamente quando il titolare del permesso si trova effettivamente a bordo del veicolo. Non è consentito l’uso da parte di terzi, nemmeno in buona fede, né l’esposizione di fotocopie o versioni digitalizzate del documento.

A confermare la linea di rigore su questo tema è anche la Corte di Cassazione, che con la sentenza n. 6892 del 14 marzo 2025 ha stabilito l’illiceità dell’uso di una semplice copia del contrassegno, anche in attesa del rinnovo. I giudici hanno ribadito l’obbligo, in tali casi, di richiedere un titolo sostitutivo temporaneo, evidenziando che qualsiasi altro utilizzo configura una violazione della normativa.

ascea

Ultime notizie