Cronaca Salerno, Salerno

Cilento, terra di centenari: Nonna Tanina festeggia 101 anni

Cilento, terra di centenari: l’esempio di Nonna Tanina e i segreti della longevità
Nonna Tanina

Il Cilento, incastonato nel cuore della Campania e noto per la sua bellezza paesaggistica e il clima mite, si conferma ancora una volta tra le aree d’Europa a più alta concentrazione di centenari. Un territorio che, oltre ad attrarre turisti da tutto il mondo per il suo fascino naturale e culturale, rappresenta oggi un autentico laboratorio di studio sulla longevità. In questa porzione del Mezzogiorno d’Italia, il tempo sembra scorrere con lentezza, in armonia con i ritmi della natura, la storia e le tradizioni radicate nel tessuto sociale.

Prignano Cilento in festa per i 101 anni di Nonna Tanina

Un recente esempio di questa longevità straordinaria è quello di Gaetana Tamasco, conosciuta da tutti come “nonna Tanina”, residente a Prignano Cilento. Nata il 12 luglio 1924, ha da poco festeggiato il suo 101° compleanno, circondata dall’affetto della sua numerosa famiglia e della comunità. Rimasta orfana di madre in giovane età, ha costruito una solida famiglia: sei figli, tredici nipoti e sei pronipoti.

Alla celebrazione del traguardo hanno partecipato anche il sindaco di Prignano Cilento, Michele Chirico, insieme a rappresentanti dell’amministrazione comunale e alla figlia Gisella Botticchio, ex consigliere comunale ad Agropoli e nello stesso comune natio.

Prignano Cilento

Ultime notizie