Eventi e cultura Salerno, Salerno

Salerno celebra la “Domenica del Mare”: un omaggio alla comunità marittima tra spiritualità e cultura

Salerno celebra la “Domenica del Mare”: un omaggio alla comunità marittima tra spiritualità e cultura
La locandina

Ogni anno, nella seconda settimana di luglio, la Chiesa Cattolica celebra a livello globale la “Domenica del Mare”, un evento dedicato al mondo marittimo e a chi ne fa parte integrante. Domani, domenica 13 luglio, la ricorrenza sarà celebrata anche a Salerno nella Chiesa di Sant’Anna al Porto, con inizio alle 19.30. L’iniziativa vuole essere un momento di riflessione e omaggio a quanti vivono il mare come elemento essenziale della propria esistenza.

Salerno celebra la “Domenica del Mare”

Come sottolineato nel manifesto del Giubileo 2025, il mare rappresenta un legame tra le terre e le genti, un invito a guardare l’orizzonte e a credere nell’unità come valore superiore ai conflitti. Il fulcro della serata sarà la celebrazione della Santa Messa, presieduta da S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno, Campagna e Acerno, in un clima di raccoglimento rivolto in particolare alla comunità marittima locale.

Al termine della funzione religiosa, sul sagrato della chiesa, sarà offerto un momento di convivialità e intrattenimento con l’esibizione del trio della compagnia di musica popolare “Picarielli”. Il rinfresco sarà gentilmente offerto dall’Inner Wheel Club di Salerno, a disposizione di chi vorrà partecipare.

L’evento è promosso da Stella Maris Salerno e dalla Cappellania del Porto di Salerno, con il patrocinio del Comune di Salerno, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale e della Fondazione della Comunità Salernitana ETS, oltre al sostegno dell’Inner Wheel Club Salerno. La manifestazione rappresenta un’occasione importante per valorizzare la cultura del mare, promuovere la solidarietà verso lavoratori portuali, marittimi e pescatori, e rinsaldare il legame tra la città e il suo porto.

In vista della celebrazione, il Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, il Cardinale Michael Czerny SJ, ha inviato un messaggio ai cappellani e ai volontari impegnati nella pastorale del mare, esortandoli a essere “profeti di pace”. Il porporato ha invitato le comunità ecclesiali, soprattutto quelle con territori marittimi, fluviali o lacustri, a sviluppare una sensibilità verso il mare come ambiente sia fisico sia spirituale, chiamato a una costante conversione.

Ultime notizie