Politica Salerno, Salerno

Salerno Sounds, Claudia Pecoraro (M5S): “Quei concerti non andavano fatti in piazza della Libertà”

Salerno Sounds claudia pecoraro commento concerti
Claudia Peroraro
Claudia Peroraro

Salerno Sounds: la vicepresidente del Consiglio comunale Claudia Pecoraro solleva dubbi sulla sicurezza di Piazza della Libertà e critica l’assenza di collaudo aggiornato dopo i lavori strutturali.

Salerno Sounds, Claudia Pecoraro: “Concerti non andavano fatti”

La vicepresidente del Consiglio comunale di Salerno e consigliera del Movimento 5 Stelle, Claudia Pecoraro, ha lanciato un appello pubblico e urgente sulla situazione della sicurezza in Piazza della Libertà, sollevando dubbi sull’idoneità della piazza ad ospitare eventi di grande afflusso come i concerti estivi di Salerno Sounds.

In una nota ufficiale, Pecoraro ha sottolineato come, dopo gli interventi di natura strutturale effettuati sulla piazza, sarebbe stato necessario effettuare un collaudo aggiornato, che però non risulta essere stato eseguito. “Quando si agisce su una struttura già certificata, soprattutto per lavori rilevanti, il collaudo deve essere ripetuto”, ha riferito la consigliera citando anche la conferma avuta in Commissione Trasparenza dal Dirigente comunale.

Nel testo si fa riferimento a “rinforzi ai pilastri, alla sostituzione della guaina impermeabilizzante sotto la pavimentazione e alle infiltrazioni tuttora presenti”, evidenziando la mancanza di un controllo tecnico aggiornato. A queste criticità si aggiungerebbero “crepe diffuse, distacchi di intonaco e segni di un deterioramento strutturale in corso”. Pecoraro denuncia che “i giunti non tengono, l’acqua penetra e il solaio necessita di puntellamenti”, indicando anche una struttura metallica posta per sostenere il solaio durante i prossimi concerti, a carico dell’organizzatore privato.

La consigliera pone anche domande sull’esonero dal pagamento dell’occupazione dei posti auto concesso dalla Giunta alla società organizzatrice, chiedendosi: “Se la piazza fosse davvero in condizioni ottimali, perché allora puntellarla?”. Pecoraro conclude affermando che “quei concerti andavano realizzati in un’altra sede, non per mancanza di fiducia verso l’iniziativa culturale, ma per rispetto dello spazio pubblico”. La denuncia si chiude con un invito a una riflessione seria, trasparente e pubblica, con Pecoraro che condanna “la prevalenza dell’immagine sulla sostanza” e invita a non sostituire “la verifica tecnica con la narrazione”, ricordando che i cittadini meritano risposte chiare e non scorciatoie.

comune di salerno

Ultime notizie