Cronaca Salerno, Salerno

Salerno accoglie la “Wind Surf”, tra le più grandi navi a vela da crociera al mondo

Salerno accoglie la “Wind Surf”, tra le più grandi navi a vela da crociera al mondo
La Wind Surf

Ha attraccato questa mattina al Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno la “Wind Surf”, una delle navi a vela da crociera più grandi al mondo. Lunga oltre 180 metri, è riconoscibile per i suoi cinque maestosi alberi, tra cui un trinchetto, e per il profilo elegante che la distingue come ultima delle tre imbarcazioni gemelle della flotta Windstar Cruises.

Salerno, ecco la “Wind Surf”: tra le più grandi navi a vela da crociera al mondo

A bordo della lussuosa goletta sono giunti in città circa 300 turisti internazionali, affiancati dai membri dell’equipaggio. La nave è salpata ieri da Giardini Naxos, località siciliana che ha rappresentato una delle tappe del suo itinerario nel Mediterraneo. La sosta salernitana, seppur breve, rappresenta un’opportunità significativa per il territorio, sia in termini turistici che di visibilità internazionale. La partenza della “Wind Surf” è prevista nel pomeriggio, con destinazione Civitavecchia, scalo crocieristico di riferimento per l’accesso alla Capitale.

Con una capacità complessiva di circa 340 passeggeri e 200 membri dell’equipaggio, la Wind Surf si distingue per l’alto livello dei servizi offerti a bordo, le finiture di pregio, l’arredamento raffinato e una formula di crociera che coniuga il fascino della navigazione a vela con il comfort di un resort galleggiante di lusso.

Il suo arrivo conferma ancora una volta l’appeal crescente del porto di Salerno nel panorama del turismo crocieristico di fascia alta. Il Terminal Zaha Hadid, inaugurato nel 2016, si sta infatti affermando come hub attrattivo per navi di pregio e crociere esclusive, grazie a una logistica efficiente e a un’accoglienza di livello. Un’opportunità che Salerno continua a cogliere, proponendosi sempre più come porta d’ingresso strategica per le meraviglie della Costiera Amalfitana, del Cilento e della Campania interna.

turismo

Ultime notizie