Cronaca Salerno, Salerno

Primo anniversario per l’aeroporto Costa d’Amalfi e del Cilento: 400mila passeggeri nel primo anno di attività

allarme sindacati aeroporto costa amalfi salerno
L'aeroporto di Salerno
L'aeroporto di Salerno

A un anno dall’inaugurazione, l’aeroporto Costa d’Amalfi e del Cilento si prepara a celebrare il suo primo compleanno con un bilancio che supera ogni aspettativa.

Lo annuncia Gerardo Arpino, segretario della Filt Cgil, che in vista dell’11 luglio – data dell’anniversario – anticipa i numeri e traccia un primo bilancio del percorso compiuto.

Primo anniversario per l’aeroporto Costa d’Amalfi e del Cilento

«Saranno circa 400mila i passeggeri che, nel corso di questo primo anno, hanno varcato i cancelli dell’aeroporto – ha dichiarato Arpino –. Un traguardo significativo, che festeggeremo con i vertici di Gesac SpA e tutti i lavoratori che hanno reso possibile questo successo».

Ripercorrendo i momenti iniziali, Arpino ha ricordato la notte della vigilia dell’apertura: «Fu una notte densa di attese e tensioni, come quelle che accompagnano gli esami di maturità. Ma l’impegno profuso da ogni componente dello staff ha permesso di affrontare e superare con successo ogni sfida iniziale. Oggi possiamo dire con orgoglio che l’esame è stato superato a pieni voti».

Il segretario ha sottolineato come i dati sui passeggeri abbiano superato le stime più ottimistiche, confermando la centralità strategica della nuova infrastruttura per la mobilità regionale e nazionale. Tuttavia, ha evidenziato, la fase di crescita è ancora in corso: «Gli esami non finiscono mai, e siamo consapevoli che ci sono ancora importanti traguardi da raggiungere. L’aerostazione, la pista, i parcheggi e la fermata della metropolitana sono solo alcune delle opere ancora da completare. È fondamentale che ogni componente funzioni in modo integrato, per offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio all’altezza degli standard europei».

Le sigle sindacali Filt Cgil e Fit Cisl hanno voluto, inoltre, richiamare l’attenzione sull’apporto quotidiano dei lavoratori del settore aeroportuale: «Ogni dipendente è parte integrante di questo processo di crescita. È grazie al loro contributo se il Costa d’Amalfi e del Cilento sta diventando un punto di riferimento anche a livello internazionale».

Tra le prove superate, Arpino ha citato il recente malfunzionamento del radar di Capodichino, che ha comportato un’improvvisa riorganizzazione del traffico aereo: «Abbiamo dimostrato di saper reagire con prontezza ed efficienza. Questo ci dà fiducia in vista del 2026, quando la pista di Capodichino sarà chiusa per lavori e parte dei voli sarà dirottata sul nostro scalo. I lavoratori saranno pronti ad affrontare anche questa sfida, forti della professionalità dimostrata in questi mesi».

La celebrazione dell’anniversario, conclude Arpino, sarà l’occasione per fare un brindisi ai risultati raggiunti, ma anche per guardare con determinazione agli obiettivi futuri: «Alziamo i calici a questo primo anno di attività, ma manteniamo alta l’attenzione. Il percorso è appena cominciato, e siamo pronti ad affrontare le sfide che verranno con passione, competenza e spirito di squadra».

Aeroporto di Salerno

Ultime notizie