Una tromba marina è apparsa al largo di Agropoli nella mattinata odierna martedì 8 luglio e si è poi spostata verso il litorale di Paestum. Nessun danno registrato, ma grande curiosità tra residenti e turisti. Lo riporta InfoCilento.
Tromba marina al largo di Agropoli, nessun danno
Una spettacolare tromba marina si è formata nelle acque antistanti la costa di Agropoli, attirando l’attenzione di bagnanti e residenti. Il vortice si è poi spostato rapidamente verso il litorale di Paestum, senza tuttavia provocare danni o situazioni di pericolo. Il fenomeno, ben visibile anche da terra, ha generato momenti di apprensione ma anche di stupore tra coloro che hanno assistito alla scena. Non si segnalano danni a cose o persone, né interventi di emergenza.
Le trombe marine, simili alle trombe d’aria ma sviluppate sull’acqua, non sono eventi inediti lungo le coste cilentane, soprattutto in presenza di instabilità atmosferica e contrasti termici tra mare e terra. Le autorità locali e la Capitaneria di Porto hanno monitorato la situazione, che fortunatamente si è risolta nel giro di pochi minuti senza conseguenze.