Cronaca

Allerta meteo in Campania, arrivano temporali e raffiche di vento

Allerta meteo temporali Campania
Immagine di repertorio
Allerta meteo temporali Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido per l’intero territorio regionale. L’allerta sarà in vigore a partire dalle ore 23:59 di domenica 6 luglio e resterà attiva fino alla stessa ora di lunedì 7 luglio.

Allerta meteo in Campania, arrivano temporali e raffiche di vento

Il bollettino prevede piogge e temporali localmente di forte intensità, seppur circoscritti a intervalli di tempo contenuti. Le precipitazioni saranno infatti caratterizzate da un’elevata rapidità di evoluzione, in un contesto meteorologico definito dagli esperti come instabile e a bassa prevedibilità. Tra i fenomeni associati ai temporali si segnalano anche la possibilità di grandinate, attività elettrica frequente e raffiche di vento improvvise.

Particolare attenzione viene raccomandata al rischio idrogeologico, con possibili criticità derivanti dall’impatto delle precipitazioni al suolo. Le autorità avvertono del pericolo di allagamenti in aree urbane e rurali, improvvisi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, ruscellamenti lungo le sedi stradali e fenomeni franosi o di caduta massi nelle zone più esposte.

Inoltre, a causa della combinazione tra grandine, vento forte e fulmini, potrebbero verificarsi danni a coperture di edifici, impianti esposti e infrastrutture vulnerabili. Non si esclude anche un’intensificazione del moto ondoso lungo le coste, con conseguente rischio per le attività marittime e le strutture balneari.

La Protezione Civile raccomanda ai Comuni, in particolare a quelli classificati a rischio, di attivare i Centri Operativi Comunali (COC), garantendo la sorveglianza dei punti critici del territorio e la prontezza operativa dei dispositivi di emergenza. I cittadini sono invitati a prestare la massima attenzione, evitando di sostare in prossimità di corsi d’acqua, in zone soggette ad allagamenti o vicino a strutture instabili, alberi e impalcature.

L’evoluzione della situazione meteorologica sarà costantemente monitorata e ulteriori aggiornamenti saranno diffusi attraverso i canali ufficiali della Regione Campania e della Protezione Civile.

Allerta MeteoCampania

Ultime notizie