Si conclude dopo 4 anni il processo per l’incidente avvenuto tra un’automobile e un pullman a Sala Consilina: il conducente della Golf coinvolto viene assolto e risarcito con oltre 40mila euro. Il Tribunale riconosce la responsabilità dell’autista del pullman.
Incidente a Sala Consilina: assolto l’automobilista dopo 4 anni
Dopo un lungo iter giudiziario durato quattro anni, è stato assolto il giovane di Sala Consilina rimasto coinvolto in un grave incidente stradale avvenuto nel giugno 2021 lungo la Statale 19, nei pressi del Terminal Bus. Quella sera, la Volkswagen Golf condotta dal ragazzo si scontrò violentemente con un autobus, causandogli gravi ferite e una prognosi di 40 giorni.
La vicenda si è trascinata per anni nelle aule del Tribunale di Lagonegro, ma si è finalmente conclusa con una doppia vittoria per l’automobilista: assoluzione piena in sede penale e riconoscimento di un risarcimento superiore a 40.000 euro in sede civile. Il giudice ha attribuito la responsabilità dell’incidente all’autista del pullman, un uomo di nazionalità rumena.
Determinante, nel corso del processo, è stato il lavoro del legale Massimo Puglia, che ha difeso il conducente della Golf e si è detto soddisfatto per l’esito della vicenda: «È stato un percorso complesso, con ostacoli non indifferenti da parte delle autorità intervenute quella notte. Ma la verità è emersa grazie a consulenze tecniche e mediche che hanno chiarito l’estraneità del mio assistito ai fatti contestati».
Il risultato finale è stato positivo su tutti i fronti: oltre all’assoluzione penale, il conducente ha visto annullate le sanzioni amministrative, compresa la sospensione cautelare della patente disposta inizialmente. «È stato un riconoscimento pieno e completo – ha concluso l’avvocato Puglia – che ha dato giustizia al mio cliente dopo anni difficili».