Cronaca Salerno, Salerno

Solidarietà e pace: 38 bambini ucraini ospiti della Caritas di Postiglione per settimane di spensieratezza

bambini ucraini ospiti caritas postiglione
Postiglione
Postiglione

Postiglione accoglie 38 bambini ucraini in fuga dalla guerra, grazie al progetto “È più bello insieme” della Caritas. Il vescovo De Luca e la comunità locale uniti in un abbraccio di solidarietà e speranza. Lo riporta InfoCilento.

Solidarietà e pace: 38 bambini ucraini ospiti della Caritas di Postiglione

Un abbraccio di solidarietà e pace ha accolto a Postiglione 38 bambini provenienti dall’Ucraina, ospiti della Caritas Diocesana di Teggiano Policastro per un soggiorno all’insegna del gioco e della spensieratezza. A guidare questa iniziativa è don Martino De Pasquale, parroco di Postiglione e direttore della Caritas, che descrive così l’arrivo dei piccoli rifugiati: “Un gesto concreto di vicinanza al popolo ucraino e un invito a costruire la pace”.

L’iniziativa

L’iniziativa fa parte del progetto nazionale “È più bello insieme”, promosso dalla Caritas Italiana, che da tre anni coinvolge numerose comunità italiane nell’accoglienza di famiglie e bambini in fuga dalla guerra. A Postiglione, borgo delle Aree Interne degli Alburni, la Caritas e la comunità locale hanno consolidato un modello di ospitalità che unisce solidarietà, cultura e divertimento.

Durante la loro permanenza, i bambini e gli otto accompagnatori stanno partecipando a escursioni nelle bellezze naturalistiche e archeologiche del territorio, oltre a momenti di svago sulle spiagge vicine. Il vescovo di Teggiano Policastro, Mons. Antonio De Luca, incontrerà i piccoli ospiti presso il seminario vescovile di Teggiano, accompagnandoli in visite alle chiese e ai musei della cittadina, un momento di fede e accoglienza che rafforza il legame con la comunità.

Don Martino De Pasquale sottolinea l’importanza di questo gesto come segno tangibile di solidarietà e speranza: “Ospitare questi bambini significa difendere l’infanzia e il diritto alla vita, contro ogni guerra”. Grazie alla collaborazione tra Caritas, istituzioni locali e comunità, Postiglione conferma il proprio impegno nel costruire ponti di pace, offrendo a questi piccoli rifugiati un respiro di serenità e futuro.

Postiglione

Ultime notizie