Nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 2 luglio, un incendio ha colpito la zona collinare di località Coste, nel comune di Omignano, nel cuore del Cilento. Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e da un vento caldo e secco, hanno interessato circa due ettari di macchia mediterranea, minacciando una più vasta area boschiva prima di essere domate dai soccorritori come riportato da InfoCilento.
Incendio a Omignano, fiamme in località Coste
L’allarme è scattato poco dopo l’avvistamento delle prime colonne di fumo. Le fiamme si sono propagate rapidamente, rendendo necessario l’immediato intervento dei vigili del fuoco e del personale specializzato della Comunità Montana Alento-Monte Stella, impegnato nel servizio antincendio boschivo (AIB), ufficialmente attivato lo scorso 30 giugno.
Grazie all’attivazione tempestiva del piano di emergenza e alla prontezza delle squadre operative, l’incendio è stato completamente domato nel giro di circa due ore. Le unità antincendio hanno operato con mezzi dedicati e attrezzature specifiche, riuscendo a contenere le fiamme prima che si propagassero verso zone più ampie e potenzialmente più pericolose per l’ambiente e l’abitato.
L’intervento ha evidenziato l’efficienza e la reattività del dispositivo antincendio boschivo recentemente messo in campo dalla Comunità Montana, che ha dimostrato la sua efficacia già nei primi giorni di attività. La sinergia tra enti locali e operatori del territorio si è rivelata fondamentale per scongiurare danni maggiori e tutelare un’area naturalistica di pregio.
Al momento non si registrano danni a persone o strutture, ma restano in corso gli accertamenti per chiarire l’origine del rogo, che potrebbe essere stato innescato da cause accidentali o da un gesto colposo. Le autorità raccomandano, in particolare in questo periodo dell’anno, la massima attenzione e il rispetto delle norme di prevenzione per evitare nuovi episodi, che rischiano di compromettere il patrimonio ambientale e la sicurezza dei territori collinari e montani.