Emergenza blatte a Scafati: il sindaco Aliberti ordina ispezioni nei condomini e nelle aree private. Sanzioni previste per chi non rispetta l’ordinanza sulla disinfestazione. Lo riporta Il Mattino.
Scafati, emergenza blatte: ispezioni nei condomini e sanzioni
A Scafati scatta l’allarme per l’invasione di blatte, con il sindaco Pasquale Aliberti che corre ai ripari attraverso un’ordinanza che impone controlli e interventi di disinfestazione nei condomini e nelle proprietà private. Il primo cittadino ha ribadito che terreni incolti e immobili abbandonati rappresentano una minaccia per l’igiene pubblica, spingendolo ad adottare misure più severe. “Le strutture private devono essere mantenute pulite e ordinate, comprese le aree verdi condominiali. La disinfestazione è responsabilità diretta dei proprietari, mentre il suolo pubblico resta di competenza dell’ASL e della Gori, gestore della rete fognaria,” ha dichiarato Aliberti.
Nonostante i precedenti richiami, la situazione non è migliorata, spingendo il Comune ad avviare verifiche dirette sull’attuazione dell’ordinanza. Il sindaco ha sottolineato che la proliferazione delle blatte è legata anche alla presenza di rifiuti organici e liquami stagnanti nelle fosse settiche, che vanno regolarmente svuotate e sanificate dai condomini stessi. Numerosi edifici in città risultano disabitati e in condizioni di abbandono, diventando veri e propri focolai di infestazione. Inoltre, molte aree verdi comuni mancano di una manutenzione costante, aggravando il rischio sanitario. “L’inosservanza delle norme costituisce un pericolo concreto per la salute pubblica. Per questo motivo – conclude il sindaco – intensificheremo i controlli per verificare il rispetto dell’ordinanza e applicheremo sanzioni laddove necessario.”