Anche per l’estate 2025, è stato attivato il servizio di assistenza sanitaria h24 presso l’area portuale di Palinuro, a beneficio di cittadini, turisti e operatori del mare. Il presidio del 118, operativo dal 1° luglio al 31 agosto, sarà attivo tutti i giorni, 24 ore su 24, con la presenza costante di un’ambulanza di tipo B dotata di autista-soccorritore e infermiere professionale.
Palinuro, attivo il presidio sanitario h24 al porto per l’estate
L’iniziativa, consolidata nel tempo e ormai parte integrante dell’organizzazione estiva del territorio, mira a garantire una risposta tempestiva alle emergenze sanitarie in una delle località più frequentate del Cilento durante la stagione turistica. Il servizio è frutto di una sinergia tra istituzioni locali, enti sanitari e autorità marittime, che operano congiuntamente per assicurare la tutela della salute pubblica nei periodi di maggiore affluenza.
Elemento centrale nell’attuazione del progetto è la Misericordia di Palinuro, che anche quest’anno ha assunto il coordinamento operativo del presidio, confermando il proprio impegno costante nel fornire servizi essenziali alla comunità. A esprimere apprezzamento per l’iniziativa è stato il Comune di Centola, che ha pubblicamente ringraziato i soggetti coinvolti.
Un riconoscimento è stato rivolto al Direttore Generale dell’ASL Salerno, ingegnere Gennaro Sosto, e al Direttore dell’emergenza-urgenza, dottor Domenico Violante, per il supporto istituzionale e la disponibilità mostrata. Un plauso particolare è andato alla Capitaneria di Porto di Palinuro, e in particolare al Comandante, Tenente Samantha Losito, per la collaborazione fornita nella pianificazione e gestione dell’intervento sanitario sul territorio portuale.
Il presidio sanitario h24 rappresenta una misura di prevenzione e tutela che rafforza l’offerta di servizi essenziali in un’area ad alta vocazione turistica. Una presenza discreta ma fondamentale per fronteggiare tempestivamente eventuali situazioni di emergenza, a tutela della salute e della sicurezza di residenti e visitatori.