Eventi e cultura Salerno, Salerno

Vallo della Lucania, conto alla rovescia per la festa di San Pantaleone: Sarah Toscano in concerto

chi è sarah toscano sanremo 2025
Sarah Toscano

Cresce l’attesa a Vallo della Lucania per i solenni festeggiamenti in onore di San Pantaleone, patrono della città e dell’intera Diocesi. Il Comitato Festa ha ufficializzato gli artisti che chiuderanno il programma civile dell’edizione 2025: il 29 luglio, in piazza Vittorio Emanuele, si esibiranno Sarah Toscano e il collettivo Bnkr44, per una serata all’insegna della musica e del coinvolgimento dei più giovani.    

Vallo della Lucania, conto alla rovescia per la festa di San Pantaleone

Sarah Toscano, vincitrice del talent show “Amici 2024”, proporrà dal vivo il suo successo “Amarcord”, mentre i Bnkr44, protagonisti dell’ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Ma quale idea”, porteranno sul palco il loro stile innovativo e trascinante. L’evento è realizzato in collaborazione con Infante Group Srl (main sponsor), Scabec SpA, Camera di Commercio di Salerno, Confesercenti Salerno e Confesercenti Vallo della Lucania.

Oltre al ricco programma civile, l’edizione 2025 dei festeggiamenti sarà storica anche dal punto di vista liturgico. Per la prima volta, infatti, la statua della Madonna delle Grazie parteciperà alla processione del 27 luglio affiancando quella di San Pantaleone. Un gesto di forte valore simbolico, inserito nel contesto dell’anno giubilare, che intende rafforzare il legame spirituale tra le due devozioni popolari.

Tradizione e spiritualità

Restano confermati tutti gli elementi tradizionali che da anni caratterizzano la festa patronale di Vallo della Lucania. Torneranno i complessi bandistici “Città di Rutigliano” e “La Grande Banda del Cilento”, le scenografiche luminarie curate dalla ditta “De Filippo” e lo spettacolo pirotecnico firmato “Di Muoio”, previsto al termine della serata conclusiva.

Il programma religioso culminerà nella processione del 27 luglio, che vedrà sfilare per le vie cittadine le statue provenienti dalle diverse chiese dei rioni di Vallo. Un appuntamento di profonda intensità spirituale che, ogni anno, richiama migliaia di fedeli e visitatori da tutto il territorio cilentano.

Vallo della Lucania

Ultime notizie