A partire dal 1° giugno 2025, la navetta che collega Maiori al pittoresco borgo di Erchie riprenderà il servizio, confermando la sua presenza anche per la stagione estiva. La decisione è stata presa dall’amministrazione comunale di Maiori, guidata dal sindaco Antonio Capone, come parte di un progetto più ampio volto a promuovere la mobilità sostenibile e a rendere più accessibile il territorio. Questo servizio, già sperimentato con successo nella scorsa stagione, rappresenta un’opportunità per i residenti e i turisti di raggiungere il borgo marinaro di Erchie, un angolo autentico e suggestivo della Costiera Amalfitana.
Un’iniziativa per la mobilità sostenibile
La navetta sarà attiva fino alla fine di agosto 2025 e partirà ogni giorno dal porto turistico di Maiori, integrandosi con i collegamenti marittimi. Questo permette a chi arriva via mare di accedere facilmente a Erchie senza dover utilizzare mezzi privati. L’obiettivo di questa navetta è duplice: da un lato, facilitare la mobilità per i residenti di Erchie, dall’altro, offrire ai turisti l’opportunità di scoprire questo borgo marinaro autentico, che conserva una forte identità e fascino, lontano dal turismo di massa.
Orari e tariffe della navetta: come funziona il servizio
Il servizio di navetta è operativo tutti i giorni, con partenze da Maiori a Erchie e viceversa. Gli orari della navetta sono i seguenti:
- 
Partenza dal porto turistico di Maiori per Erchie: - 
07:45 
- 
12:30 
- 
15:45 
- 
18:50 
 
- 
- 
Partenze da Erchie per il porto turistico di Maiori: - 
08:25 
- 
13:10 
- 
16:25 
- 
19:30 
 
- 
I biglietti sono acquistabili a bordo, con un costo di 0,60 centesimi per i residenti e 1 euro per i non residenti.
L’impegno dell’amministrazione comunale
Il sindaco Antonio Capone ha commentato: “Abbiamo deciso di confermare questo servizio anche per quest’anno perché riteniamo che sia essenziale garantire alla frazione di Erchie una connessione diretta con il centro di Maiori. Questo è un passo importante non solo per i residenti, ma anche per i turisti, che potranno scoprire un borgo marinaro ricco di atmosfere, bellezza e tradizione“.








