Cronaca Salerno, Salerno

Salerno tra le ultime in Italia per qualità della vita: 91esimo posto nel report 2025 del Sole 24 Ore

salerno qualità vita report 2025
Foto di repertorio

Secondo l’indagine 2025 de Il Sole 24 Ore, Salerno si colloca al 91° posto per qualità della vita, con performance preoccupanti per giovani e bambini. Meglio per gli anziani, ma resta lontana dagli standard del Nord. Lo riporta Le Cronache.

Salerno tra le ultime in Italia per qualità della vita: il report 2025

È un quadro tutt’altro che confortante quello tracciato da Il Sole 24 Ore nella nuova edizione dell’indagine annuale sulla qualità della vita per fasce d’età. Pubblicata oggi, la classifica – giunta al suo quinto anno – valuta il benessere di bambini, giovani e anziani su scala nazionale, ponendo l’accento su servizi, condizioni di salute e risposte dei territori alle esigenze delle categorie più vulnerabili.

Salerno fanalino di coda: giovani e bambini penalizzati

Nel report, Salerno si attesta al 91° posto in classifica generale, con risultati particolarmente critici nelle fasce d’età più giovani. Nello specifico, la provincia è:

  • 91esima per i bambini, penalizzata da scarsa presenza di verde attrezzato, servizi per l’infanzia carenti, competenze scolastiche basse e uno spazio abitativo limitato.

  • 98esima per i giovani, con un indice di disoccupazione preoccupante e un’alta percezione di insicurezza. L’unica nota positiva riguarda i livelli di imprenditorialità e l’età media del parto.

  • 81esima per gli anziani, l’unica categoria per cui si registrano segnali lievemente migliori, sebbene la speranza di vita resti sotto la media nazionale.

Gli altri capoluoghi campani: Benevento sorprende tra i giovani

Anche nel resto della Campania, la situazione non brilla, ma ci sono alcune eccezioni:

  • Avellino è 71esima per qualità della vita degli anziani, 77esima per i bambini, mentre si distingue tra i giovani con il 56esimo posto.

  • Benevento si piazza 32esima per i giovani e 58esima per i bambini, ma scivola all’86esimo posto per gli anziani.

  • Caserta resta nelle retrovie: 99esima per anziani e bambini, lievemente meglio per i giovani con la 78esima posizione.

  • Napoli, infine, tocca il fondo per tutte e tre le categorie: 104esima per i bambini, 104esima per i giovani e 91esima per gli anziani.

Nuovi indicatori: sicurezza, reti familiari e benessere percepito

Tra i parametri aggiornati dell’indagine 2025 spiccano le novità introdotte da Istat, come:

  • Qualità delle reti familiari (presenza di parenti di supporto)

  • Percezione di sicurezza (paura di uscire la sera)

  • Incidentalità notturna stradale (alta tra i giovani)

  • Consumo di farmaci per l’obesità (in aumento tra gli anziani)

comune di salerno

Ultime notizie