Si è svolta domenica 25 maggio la decima edizione del Trofeo Baia di Sapri. L‘evento, organizzato dall’associazione Battiti di Pesca sotto la guida di Antonio Scarfone, ha avuto luogo nella città di Sapri. Lo riporta InfoCilento.
Trofeo Baia di Sapri: si è svolta la decima edizione
Il decimo Trofeo Baia di Sapri si è svolto domenica 25 maggio, attirando numerosi appassionati di pesca sportiva. L’evento, organizzato dall’associazione Battiti di Pesca sotto la guida di Antonio Scarfone, ha avuto luogo nella città di Sapri.
La giornata è stata caratterizzata da una cerimonia commemorativa, durante la quale il parroco Don Raffaele Brusco ha benedetto una corona d’alloro in onore delle genti di mare, con un particolare ricordo per Giovanni Grasso, una figura storica legata alla manifestazione, recentemente scomparsa. L’evento ha ricevuto il patrocinio morale del comune di Sapri, rendendo questa edizione ancora più speciale e significativa.
Inoltre, il sindaco Antonio Gentile ha espresso il suo commento sull’importanza di questa manifestazione, mentre è stato espresso cordoglio per la tragica scomparsa di Domenico, un ragazzo di 16 anni, avvenuta a San Giovanni a Piro.
Un’edizione speciale dedicata al ricordo
“È fondamentale ricordare oggi, poiché persone come Giovanni rappresentano un’identità storica della marineria di Sapri”, ha dichiarato Antonio Scarfone, presidente dell’associazione “Battiti di pesca”. “Desidero ringraziare tutte le forze armate presenti qui a Sapri per rendere omaggio a coloro che hanno reso celebre la baia. Sul fronte sportivo, quest’anno abbiamo 70 iscritti alla gara, un traguardo significativo per noi”.
Il commento del sindaco Antonio Gentile
“Questa iniziativa è di grande rilevanza, non solo perché attira a Sapri numerosi atleti e appassionati di pesca sportiva, offrendo loro l’opportunità di scoprire il nostro territorio, ma anche perché ci permette di onorare coloro che esercitano questa professione – ha dichiarato il sindaco di Sapri, Antonio Gentile. – Si tratta di un’attività impegnativa e fondamentale per l’economia locale, e purtroppo, in alcuni casi, i lavoratori perdono la vita durante le loro giornate di lavoro.
Oggi esprimiamo il nostro cordoglio per Domenico, il 16enne tragicamente scomparso a San Giovanni a Piro. È un lavoro difficile, che richiede molti sacrifici. Inoltre, oggi è un giorno significativo perché ricordiamo Giovanni, una figura che univa il mondo della pesca e che ha lasciato un grande vuoto nella nostra comunità. I miei pensieri vanno anche al giovane di San Giovanni a Piro che ha perso la vita.”