Economia Salerno, Salerno

Programma idrico e fognario in Campania, la provincia di Salerno riceverà 113 milioni di euro

programma idrico fognario campania salerno
Foto generica

La provincia di Salerno riceverà 113 milioni di euro nell’ambito del più ampio programma idrico e fognario mai realizzato in Campania. La Regione destina oltre 77 milioni all’Ambito Sele e 36 milioni al Sarnese-Vesuviano.

Programma idrico e fognario in Campania: i finanziamenti a Salerno

La provincia di Salerno riceverà 113 milioni di euro nell’ambito del più ampio programma idrico e fognario mai realizzato in Campania. La Delibera di Giunta n. 278, approvata il 21 maggio 2025 e pubblicata sul sito ufficiale della Regione, prevede un investimento di 424,7 milioni di euro dal PR Campania FESR 2021/2027 per 175 interventi su tutto il territorio regionale. Il Salernitano è uno dei territori maggiormente coinvolti: all’Ambito distrettuale Sele saranno destinati 77,6 milioni di euro, mentre oltre 36 milioni andranno al Sarnese-Vesuviano, che include anche alcuni Comuni dell’Agro.

Il programma

Il programma comprende 73 interventi nel settore idrico e 103 nel settore fognario e di depurazione, distribuiti su 192 comuni. L’obiettivo principale è superare le procedure di infrazione europee relative alle acque reflue e combattere la dispersione idrica attraverso il rinnovamento delle reti. Le risorse vengono allocate non in base a criteri demografici, ma in base alle criticità identificate in collaborazione con l’Ente Idrico Campano. Secondo il cronoprogramma stabilito dalla Regione, i comuni che ricevono finanziamenti dovranno formalizzare la loro adesione entro 30 giorni. Inoltre, entro 180 giorni, sarà necessario aggiudicare i lavori o la progettazione.

I fondi destinati all’Ambito Sele ammontano al 18% del totale regionale, mentre quelli per il Sarnese-Vesuviano si attestano al 9%. Seguono l’Ambito Sannita con il 21% e il Casertano con il 16%. Questo investimento rappresenta una strategia fondamentale per il potenziamento delle infrastrutture idriche e ambientali, con un impatto significativo sulla qualità della vita e sulla sostenibilità ambientale dell’intero territorio salernitano.

Campaniaprovincia di salerno

Ultime notizie