Eventi e cultura Salerno, Salerno

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

Castello Angioino Aragonese Agropoli
Castello Angioino Aragonese Agropoli
Castello Angioino Aragonese Agropoli

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha recentemente predisposto una manifestazione di interesse pubblica rivolta a enti, associazioni, operatori culturali e soggetti del terzo settore. L’obiettivo è individuare soggetti idonei alla gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese nelle sue parti fruibili, ossia le aree esterne che non sono attualmente oggetto di lavori di restauro.

Il piano di gestione temporanea del Castello

La gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese avrà un carattere sperimentale, e sarà finalizzata alla valorizzazione del sito attraverso attività di presidio, guardiania, controllo accessi, e accoglienza. I soggetti affidatari si occuperanno anche dell’apertura al pubblico in sicurezza e del coordinamento con la Direzione Lavori e con l’Ufficio Cultura del Comune. L’affidamento di queste attività sarà stabilito dopo la selezione delle proposte, con particolare attenzione alla trasparenza e alla pari opportunità per tutti i partecipanti.

Il Comune di Agropoli ha intenzione di istituire un sistema di accesso a pagamento (ticket) per i visitatori del Castello, il cui importo e modalità di gestione saranno definiti in una fase successiva. Saranno presi in considerazione anche i suggerimenti pervenuti dai soggetti interessati, cercando di stabilire un equilibrio tra valorizzazione culturale e accessibilità. La gestione economica del sito sarà impostata in modo trasparente e orientata alla migliore valorizzazione del Castello per i cittadini e i turisti.

La parziale apertura del Castello

Attualmente, il Castello Angioino Aragonese è chiuso al pubblico a causa dei lavori di restauro in corso. Tuttavia, come confermato dal Responsabile Unico del Procedimento, il Castello potrà riaprire parzialmente, limitatamente alle aree esterne non coinvolte dal cantiere. Questa apertura parziale è vista come un primo passo verso la piena fruizione del bene da parte della comunità, anticipando la restituzione completa del Castello alla città e ai suoi visitatori, prevista al termine dei lavori di ristrutturazione.

L’Amministrazione Comunale di Agropoli è consapevole dell’importanza di avvalersi di soggetti esterni qualificati per garantire una fruizione ordinata e vigilata degli spazi del Castello. Questo approccio mira a migliorare l’offerta culturale e turistica della città, creando al contempo opportunità di crescita culturale per i residenti e i visitatori. Il Comune si impegna a garantire un processo trasparente e pubblico nella selezione dei gestori, al fine di assicurare la massima qualità dei servizi offerti.

agropolicultura ed eventi

Ultime notizie