Salerno

Salerno, la CISL FP critica la “paura della firma” e chiede riforme nei dirigenti comunali

CISL FP Salerno dirigenza
CISL FP Salerno dirigenza
CISL FP Salerno dirigenza

La CISL FP Salerno ha sollevato una preoccupante questione riguardante la gestione delle risorse dirigenziali al Comune di Salerno, accusando la presenza di un fenomeno che sta rallentando l’attività amministrativa: la cosiddetta “paura della firma”. Secondo il sindacato, alcuni dirigenti comunali, nonostante le indicazioni contenute in apposite circolari, continuano a delegare le proprie responsabilità ai funzionari, creando confusione e rallentamenti nelle operazioni amministrative. Il fenomeno, che si ripresenta ormai da due anni, sta rendendo l’ambiente amministrativo ancor più complesso, con conseguenze che vanno dalla riduzione della validità degli atti alla proliferazione di interpretazioni errate delle norme.

Il malcostume della “Paura della Firma”

La denuncia è stata formalizzata attraverso una lettera inviata all’amministrazione comunale, nella quale si sollecita un intervento risolutivo. La CISL FP Salerno ritiene che questo atteggiamento stia creando una serie di problemi pratici che vanno ben oltre la semplice inefficienza. In particolare, vengono sollevati dubbi sulla validità degli atti firmati in assenza di una vera responsabilità dirigenziale, a causa di una gestione opaca delle funzioni dirigenziali e delle risorse umane nel Comune.

Nel mese di dicembre scorso, una dirigente comunale a tempo determinato è stata rimossa dal suo incarico, ma la CISL FP rileva che questo intervento non è stato accompagnato da azioni simili nei confronti di altri dirigenti che continuano a non rispondere adeguatamente alle loro responsabilità. “Non chiediamo miracoli, ma dirigenti capaci e responsabili”, afferma il sindacato, sottolineando la necessità di una nuova gestione che favorisca efficienza e trasparenza.

Le richieste di riforma

La CISL FP Salerno ha formulato una serie di richieste per risolvere la situazione e migliorare l’efficacia della macchina amministrativa. Tra le principali richieste, spiccano:

  1. Rotazione dei dirigenti: è necessario che vengano effettuate rotazioni tra i dirigenti per evitare che alcune figure restino per troppo tempo in posizioni chiave, creando conflitti di interesse e inefficienza.

  2. Maggiore differenziazione nelle retribuzioni: il sindacato chiede che le retribuzioni dei dirigenti siano commisurate alla complessità delle strutture che gestiscono, assegnando una retribuzione più alta a chi ricopre incarichi di maggiore responsabilità.

  3. Chiarezza nelle deleghe dirigenziali: è fondamentale che le deleghe di funzioni dirigenziali siano limitate nel tempo e destinate solo a casi eccezionali. Inoltre, dovrebbe essere chiaramente indicato chi sostituisce chi in caso di assenze o trasferimenti.

  4. Controllo sui provvedimenti a rilevanza esterna: il sindacato evidenzia che alcuni dirigenti continuano a sottoscrivere provvedimenti di importanza esterna senza il necessario supporto o l’approvazione adeguata. È richiesta una maggiore vigilanza su questi atti.

Inoltre, la CISL FP Salerno invita gli esponenti politici (assessori e consiglieri) a evitare pressioni sui dirigenti per favorire la nomina di determinati dipendenti per incarichi di elevata qualificazione (E.Q.). Questo comportamento, infatti, potrebbe compromettere la trasparenza e l’integrità del processo di assegnazione degli incarichi.

Un appello alla trasparenza e alla responsabilità

L’appello finale del sindacato è chiaro: è necessario che l’amministrazione comunale intervenga per garantire maggiore trasparenza e responsabilità nel processo decisionale e nelle nomine dirigenziali. “Quando i dirigenti si trovano a fine anno con una retribuzione che supera i 100.000 euro, il ‘timore’ di firmare dovrebbe scomparire“, affermano, criticando una situazione che continua a persistere senza cambiamenti concreti.

Infine, la CISL FP Salerno attende una convocazione urgente dal sindaco di Salerno per discutere le problematiche segnalate, come già indicato nella comunicazione inviata lo scorso 16 maggio 2025.

cislcomune di salerno

Ultime notizie