Decollo ufficiale per il nuovo collegamento aereo tra Londra e Salerno operato da British Airways. Nella giornata di ieri, il primo volo della compagnia di bandiera britannica è partito dallo scalo londinese di Gatwick con a bordo 120 passeggeri diretti all’aeroporto “Salerno-Costa d’Amalfi”.
L’arrivo del volo inaugurale rappresenta un ulteriore tassello nello sviluppo dell’infrastruttura aeroportuale salernitana, che punta con decisione a rafforzare il proprio ruolo strategico nel sistema del trasporto aereo regionale e nazionale. I passeggeri, provenienti dalla capitale britannica, sono stati accolti nella struttura aeroportuale a sud di Salerno in un clima di entusiasmo e con l’attenzione rivolta ai potenziali benefici turistici ed economici del nuovo collegamento.
British Airways inaugura il collegamento Londra–Salerno
Il volo di ritorno verso Londra è decollato in serata con un numero contenuto di viaggiatori. Tuttavia, fonti interne all’aeroporto fanno sapere che il prossimo volo in partenza per la capitale del Regno Unito risulta già completamente prenotato, segno di un forte interesse da parte dell’utenza internazionale per la nuova rotta.
L’attivazione del collegamento con Londra, servito da una compagnia di rilievo come British Airways, è considerata una tappa significativa nella strategia di rilancio e consolidamento dello scalo salernitano. L’obiettivo è quello di attrarre flussi turistici sempre più consistenti verso le mete della Costiera Amalfitana, del Cilento e delle aree interne della Campania, con ricadute positive su tutto il comparto dell’accoglienza.
L’aeroporto “Salerno/Costa d’Amalfi”, recentemente riattivato dopo una lunga fase di lavori e adeguamenti infrastrutturali, punta ad ampliare progressivamente il numero di collegamenti con le principali città europee, favorendo la destagionalizzazione del turismo e offrendo nuove opportunità per i residenti del territorio.