Maddaloni continua a fare i conti con episodi di microcriminalità, bullismo e atti di vandalismo, che si moltiplicano soprattutto nelle ore serali. Le sole telecamere di sorveglianza non bastano più a contenere una deriva che trasforma, dopo il tramonto, la città in un territorio senza controllo. In risposta, la Polizia Locale ha annunciato misure rafforzate per contrastare bivacchi notturni, assembramenti non autorizzati, schiamazzi, vandalismi nelle aree verdi e sosta selvaggia.
Maddaloni, prete picchiato durante la messa
L’intervento arriva in un momento critico, segnato da un episodio che ha scosso profondamente la comunità: don Eduardo Santo, parroco della chiesa Maria Immacolata, è stato aggredito durante la celebrazione eucaristica. Il sacerdote è stato colpito al volto con un pugno da un uomo che, senza preavviso, si è fatto largo tra i fedeli durante la distribuzione della comunione. Don Eduardo è caduto a terra, battendo la testa, mentre le ostie si disperdevano attorno all’altare.
L’aggressione, ripresa dalle telecamere a circuito chiuso della chiesa, è divenuta virale dopo essere circolata per giorni sui dispositivi mobili. Secondo le prime ricostruzioni, il gesto violento sarebbe scaturito da futili motivi legati a un disguido sulla “precedenza liturgica”, generatosi al termine della funzione, mentre un altro gruppo di fedeli attendeva per una messa di suffragio. L’autore del gesto, un uomo di 42 anni, è stato identificato dai Carabinieri e l’informativa è stata trasmessa all’autorità giudiziaria.