Cronaca Salerno, Salerno

Eboli, truffa agricola all’Unione Europea: dissequestrati i conti della cooperativa Rago

giustizia-tribunale-2

Sono stati dissequestrati i conti della cooperativa Rago, coinvolta in una inchiesta sulla presunta truffa ai danni dell’Unione Europea ad Eboli. Il tribunale del riesame di Salerno ha preso questa decisione dopo le indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Caserta. Lo riporta Il Mattino.

Eboli, truffa agricola: dissequestrati i conti della cooperativa Rago

L’ipotesi di reato è risultata prescritta. I giudici del Tribunale del riesame di Salerno hanno accolto il ricorso presentato dall’avvocato Licia Polizio contro il provvedimento di sequestro delle somme della Rago, una cooperativa agricola coinvolta nell’inchiesta sulla presunta truffa ai danni dell’Unione Europea per ottenere contributi comunitari. Il ricorso è stato ritenuto ammissibile, a differenza di altri, poiché il difensore ha fornito al tribunale la certificazione bancaria che attestava il blocco delle somme. Non essendoci prova dell’esecuzione del sequestro, in mancanza di un decreto di esecutività, il tribunale non avrebbe potuto prendere una decisione. Durante la discussione, è emerso che il reato era prescritto, risalendo al 2015, e il Riesame ha quindi accolto il ricorso.

L’inchiesta

L’inchiesta coinvolge un totale di 67 indagati e 27 società ed è stata avviata dalle indagini della Guardia di Finanza di Mondragone su due imprenditori agricoli della provincia di Caserta. Questi imprenditori facevano parte di una rete di aziende, la cui “capofila” si trovava in provincia di Salerno: la Alma Seges, una cooperativa con sede legale a Eboli. Secondo le accuse, questa cooperativa fungeva da centro operativo per creare un’organizzazione di produttori, come definita dalla normativa comunitaria (Op), che deve soddisfare specifici requisiti per accedere ai fondi.

Secondo la ricostruzione dell’accusa, gli indagati avrebbero falsificato la documentazione contabile e extracontabile per simulare la conformità di questa Op ai requisiti stabiliti dalla normativa europea, attuando così uno schema fraudolento volto a ottenere indebitamente contributi comunitari per l’agricoltura.

Comune di Ebolitruffa

Ultime notizie