Cronaca

Campania, approvata mozione per contrastare il fenomeno Hikikomori

Campania, approvata mozione per contrastare il fenomeno Hikikomori
Hikikomori

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione per affrontare il fenomeno del ritiro sociale, noto come Hikikomori, un disagio che colpisce sempre più giovani e giovani adulti, portandoli a isolarsi dalla vita sociale e a interrompere percorsi di studio, formazione e ricerca di lavoro. L’iniziativa, promossa dal consigliere del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello, punta a riconoscere ufficialmente il problema e a mettere in atto strategie mirate per prevenirlo e affrontarlo.

Campania, approvata mozione per contrastare l’Hikikomori

Negli ultimi anni, il numero di casi di Hikikomori ha registrato un incremento preoccupante, in particolare dopo la pandemia da Covid-19, che ha accentuato il senso di isolamento e disagio psicologico tra i giovani. Attualmente, si stima che in Italia siano circa 150 mila le persone coinvolte in questa condizione, con numeri in continua crescita.

Saiello ha sottolineato la complessità delle cause che portano al ritiro sociale, spiegando come il fenomeno sia spesso legato a una combinazione di fattori psicologici, familiari e sociali. L’assenza di una rete di supporto adeguata, la pressione sociale e scolastica, il bullismo, la dipendenza dai videogiochi e dalle nuove tecnologie sono solo alcune delle dinamiche che possono contribuire a questa problematica.

 

Campania

Ultime notizie