Meta AI sbarca in Italia dopo un periodo di attesa dovuto a questioni legate alla privacy: cos’è e come funziona la chat intelligente. Nei prossimi giorni, gli utenti potranno utilizzare una funzione di chat intelligente disponibile in sei lingue europee, tra cui l’italiano, sulle piattaforme Instagram, WhatsApp e Messenger.
Meta AI sbarca in Italia: cos’è e come funziona la chat intelligente
La società ha dichiarato all’ANSA: «Ci è voluto più tempo del previsto per introdurre la nostra tecnologia IA in Europa, mentre affrontavamo il complesso panorama normativo, ma siamo entusiasti di essere finalmente giunti a questo traguardo». È fondamentale sottolineare che Meta AI non è stata addestrata utilizzando dati degli utenti europei.
Come funziona
Meta AI sarà disponibile su WhatsApp, Messenger e nei messaggi diretti di Instagram. Per attivarla, gli utenti possono semplicemente cliccare sull’icona del cerchio blu o digitare ‘@MetaAI’ seguito dalla loro domanda nella chat di gruppo scelta. Questo assistente virtuale sarà in grado di fornire supporto pratico, come l’organizzazione di viaggi o cene, e di arricchire le conversazioni con contenuti pertinenti. Inoltre, offrirà accesso a informazioni reperite online. L’introduzione di questa novità avverrà gradualmente «nelle prossime settimane».
Dopo il lancio negli Stati Uniti nel 2023, Meta AI sarà implementata progressivamente in 41 paesi europei, compresi gli Stati membri dell’Unione Europea e 21 territori d’oltremare. Un comunicato dell’azienda sottolinea che «questa è la nostra più grande espansione globale di Meta AI fino ad oggi, già utilizzata da oltre 700 milioni di utenti attivi ogni mese». Il lancio in Europa era stato inizialmente sospeso a causa delle preoccupazioni sollevate dall’Autorità per la privacy irlandese riguardo alla proposta di Meta di impiegare dati pubblici degli utenti di Facebook e Instagram per addestrare i propri sistemi di intelligenza artificiale.