Santo del giorno

Santo del 24 marzo: oggi si venera Beato Diego Giuseppe da Cadice

Santo del 24 marzo: oggi si venera Beato Diego Giuseppe da Cadice
Beato Diego Giuseppe da Cadice

Beato Diego Giuseppe da Cadice (24 marzo 1743 – 24 marzo 1801) è stato un religioso e predicatore spagnolo dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, noto per la sua intensa attività missionaria e il suo impegno nella predicazione. La Chiesa cattolica lo ha proclamato beato il 22 aprile 1894 sotto il pontificato di Leone XIII.

Santo del 24 marzo: Beato Diego Giuseppe da Cadice

Nacque il 24 marzo 1743 a Cádiz, in Spagna, con il nome di José Francisco López-Caamaño y García-Pérez. Proveniente da una famiglia nobile e profondamente religiosa, fin da giovane manifestò una forte inclinazione alla vita spirituale.

All’età di 15 anni, nel 1758, entrò nel noviziato dei Cappuccini a Sevilla, assumendo il nome religioso di Diego Giuseppe da Cadice. Dopo aver completato la sua formazione, fu ordinato sacerdote e si dedicò con grande fervore alla predicazione.

L’Attività di Predicazione

Fra Diego si distinse per la sua straordinaria capacità oratoria, che lo rese uno dei più celebri predicatori del suo tempo. Viaggiò instancabilmente per tutta la Spagna, organizzando missioni popolari e predicando con passione in chiese, piazze e persino nelle carceri.

Era noto per il linguaggio semplice e diretto, capace di toccare il cuore delle persone comuni e di suscitare profonde conversioni. Il suo stile era infiammato dall’amore per Cristo e dalla devozione alla Vergine Maria.

Oltre alla predicazione, il Beato Diego si impegnò nella difesa della fede cattolica in un periodo segnato da idee illuministe e anticlericali. Si scagliò contro gli errori dottrinali e morali del suo tempo, sostenendo la necessità di una vita cristiana autentica e fervente.

Ultime notizie