Elio Corno, noto giornalista sportivo, è scomparso all’età di 78 anni, lasciando un segno indelebile nella televisione italiana grazie a programmi come Qui studio a voi stadio e Il Processo del Lunedì.
Morto Elio Corno: il giornalista sportivo aveva 78 anni
Elio Corno, noto giornalista sportivo, è venuto a mancare all’età di 78 anni. La sua carriera, che ha preso slancio negli anni 2000, lo ha reso un volto famoso nelle trasmissioni televisive, grazie alle sue partecipazioni a programmi come Qui studio a voi stadio, Il Processo del Lunedì e diversi talk show sportivi lombardi, tra cui Diretta Stadio su 7 Gold.
Un Tifoso Interista e un Professionista Stimato
Corno era un appassionato tifoso dell’Inter e aveva ricoperto ruoli significativi nel mondo del giornalismo sportivo, come responsabile della pagina sportiva de Il Giornale e collaboratore per La Gazzetta dello Sport. La sua morte, avvenuta il 9 marzo, coincide con il giorno del compleanno della sua amata squadra.
La Rivalità con Tiziano Crudeli
Il suo percorso professionale è stato caratterizzato da una famosa “rivalità” con il collega milanista Tiziano Crudeli, alimentata da siparietti e battute tra i due, sempre mantenendo un clima di rispetto. Fabio Ravezzani, direttore di Telelombardia, ha sottolineato come questa dinamica abbia arricchito il panorama televisivo.
Alfredo Pedullà, esperto di calciomercato di Sportitalia, ha ricordato Corno come un esponente di un’epoca di “giornalismo scanzonato, ironico, pungente, sempre professionale”.
Corno ha anche scritto un libro intitolato Il vangelo del vero anti-milanista, affermando di averlo redatto in un momento di “estrema lucidità”. L’opera ha riscosso successo non solo tra i tifosi interisti, ma anche tra i milanisti, dimostrando la sua capacità di unire il pubblico oltre le rivalità calcistiche.