Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha celebrato la consegna di 63 nuovi autobus, evidenziando il successo del rinnovo della flotta e il supporto regionale che ha salvato l’azienda Menarini dalla chiusura.
Il governatore in visita alla Menarini di Flumeri
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha partecipato alla consegna di 63 nuovi autobus acquistati da Acamir, celebrando il successo del programma di rinnovo della flotta del trasporto pubblico regionale. Durante il suo intervento, ha sottolineato come senza il supporto della Regione, l’azienda Menarini avrebbe rischiato la chiusura tre anni fa. A riportarlo è l’edizione odierna de Il Mattino.
Sindacati critici: “Le fabbriche le hanno salvate i lavoratori”
Le parole di De Luca hanno però scatenato le critiche dei sindacati. Giuseppe Morsa (Fiom Cgil) ha definito l’intervento del governatore “propaganda politica”, affermando che il salvataggio dell’azienda è stato possibile solo grazie ai lavoratori. Gaetano Altieri (Uilm) ha parlato di “ennesima passerella”, denunciando che nonostante gli investimenti, mancano servizi di trasporto pubblico efficienti per i lavoratori delle aree industriali di Valle Ufita e Morra De Sanctis.
De Luca ha replicato ricordando che quando si è insediato, non c’era nemmeno una gara in corso per il rinnovo della flotta e oggi la Campania ha gli autobus più moderni d’Italia, con un’età media inferiore ai sei anni.
Il ruolo di Acamir e il piano di rilancio
L’amministratore della Menarini, Vittorio Civitillo, ha sottolineato che Acamir è il maggior cliente dell’azienda e che la visita di De Luca rappresenta un segnale positivo per il rilancio dello stabilimento. Ha inoltre assicurato che il piano di riorganizzazione sta proseguendo in anticipo sui tempi previsti e che nei prossimi anni ci saranno investimenti per la transizione all’elettrico.
I nuovi mezzi acquistati da Menarini garantiranno maggiore affidabilità e sicurezza, grazie all’installazione di sistemi ITS per il monitoraggio e il supporto alla protezione civile.
Scontro aperto tra politica e sindacati
Mentre la Regione difende il proprio operato, i sindacati continuano a denunciare carenze nei servizi per i lavoratori e accuse di strumentalizzazione politica. Resta il dato positivo: il settore del trasporto pubblico in Campania sta registrando un’importante fase di rinnovamento, anche se le sfide non sono ancora finite.