Sport

Il riassunto della giornata 24 di Serie A: Inter e Atalanta si riavvicinano al Napoli

Retegui Verona Atalanta
Retegui Verona Atalanta
Retegui Verona Atalanta

Archiviata anche Inter-Fiorentina di ieri, 10 febbraio, possiamo procedere con un riassunto completo della giornata 24 di Serie A. Fa certamente rumore lo stop del Napoli contro l’Udinese, con le due nerazzurre che rosicchiano due punti ai partenopei. Tante polemiche arbitrali in questo turno, in cui i direttori di gara hanno fatto molta fatica nella gestione dei match.

Serie A giornata 24, il Napoli frena e l’Inter si riscatta

Le partite di venerdì 7 e sabato 8

La giornata 24 di Serie A si è aperta venerdì con la vittoria per 1-2 della Juventus sul campo del Como. Partita non brillantissima ma vincente dei bianconeri, che con la doppietta di Kolo Muani hanno reso vano il gol di Diao.

Passando al sabato, abbuffata dell’Atalanta in casa del Verona. Retegui scatenato con un poker, a cui si aggiunge il bel gol siglato da Ederson per lo 0-5 finale.

Grandi polemiche arbitrali in Empoli-Milan. Un rosso per parte e tanti episodi dubbi, coi rossoneri che però vincono 0-2 grazie a Leao e Gimenez.

Altri guai arbitrali in Torino-Genoa. Nel match, terminato 1-1 con l’autogol di Thorsby e il pari di Pinamonti, manca probabilmente un rigore sul granata Sanabria nel finale.

I match di domenica 9

La domenica di Serie A è iniziata col lunch match Venezia-Roma. A uscirne vincitori sono stati i giallorossi, grazie ad un calcio di rigore trasformato da Paulo Dybala che ha fissato il punteggio sullo 0-1.

Lo scontro salvezza di giornata tra Cagliari e Parma è terminato 2-1. Dopo l’autorete di Vogliacco, a deciderla è stato il nuovo arrivato rossoblu Florinel Coman, autore di un bellissimo gol che ha reso ininfluente la rete di Leoni del Parma.

Scorpacciata di gol anche per la Lazio, che maltratta 5-1 un Monza quasi irrecuperabile. A segno per i biancocelesti Marusic, due volte Pedro, Castellanos e Dele-Bashiru, col rigore della bandiera ospite di Sensi.

Reti inviolate nella sfida tra Lecce e Bologna. Lo 0-0 costa uno stop ad Italiano nella corsa Champions, mentre è un ottimo punto salvezza per Giampaolo.

La sorpresa di giornata è arrivata dal “Maradona”, dove il Napoli si è impantanato, 1-1 contro l’Udinese. A McTominay ha risposto il giovane Ekkelenkamp, con gli azzurri che hanno perso due punti di vantaggio su Inter e Atalanta.

Il posticipo del lunedì

L’Inter vendica lo 0-3 subito quattro giorni prima e batte 2-1 la Fiorentina. Anche qui grandi polemiche sui primi due gol, cioè l’autorete di Pongracic e il rigore di Mandragora. Alla fine, a sorpresa, è stato Marko Arnautovic l’uomo decisivo.

calcioSerie A

Ultime notizie