Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, domenica 27 febbraio: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 30.629 casi di Covid su 317.784 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 144 persone.
Covid in Italia: il bollettino di oggi, 27 febbraio
Sono 30.629 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24, ancora in calo rispetto ai 38.375 di ieri. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute di oggi, domenica 27 febbraio. Salgono così a 12.764.558 i contagi da inizio pandemia in Italia. In calo anche il bilancio delle vittime: 144 nelle ultime 24 ore, per un totale di 154.560 morti. Nella giornata di oggi sono stati effettuati 317.784 tamponi tra molecolari e test antigenici. Il tasso di positività 9,6% . I casi attuali sono 1.122.278, i guariti nelle ultime 24 ore sono 50.014 .
Regioni
Lazio
Oggi nel Lazio si registrano 3.900 nuovi casi positivi (-582) su 39.962 tamponi (7.119 molecolari e 32.843 antigenici). Sono 6 i decessi (-17), 1.390 i ricoverati (-57), 126 le terapie intensive (-5) e +9.482 i guariti. “Il rapporto tra positivi e tamponi è al 9,7% – fa sapere l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato -. I casi a Roma città sono a quota 1.838. Il numero dei guariti è il triplo dei nuovi casi giornalieri. A Rieti una paziente positiva ha partorito una splendida bambina in piena sicurezza, un grazie agli operatori e auguri alla neo mamma”.
Campania
Sono 2.708 i positivi al Covid del giorno in Campania su un totale di 27.101 test effettuati per un indice di contagio pari al 10%, in leggera flessione rispetto al 10, 52% di ieri. Dei 27.101 esami 17.233 sono quelli antigenici e 9.868 i molecolari. Cinque le persone decedute nelle ultime 48 ore. I posti letto di terapia intensiva disponibili sono 812, mentre sono 47 quelli occupati (-3 rispetto al dato di ieri). I posti letto di degenza occupati sono 769 (-27 rispetto a ieri). I posti letto di degenza disponibili sono 3160.
Veneto
Sono 2.633 i nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore in Veneto e 3 i decessi. Secondo il report della Regione aggiornato sull’emergenza sono 57.461 i casi attualmente positivi. In calo i ricoveri in area non critica (-19), mentre se ne registra uno in più attualmente positivo in terapia intensiva.
Emilia Romagna
Sono 2.194 i nuovi casi di Coronavirus in Emilia-Romagna, su 14.202 tamponi, prosegue il calo dei ricoveri e diminuisce il numero dei morti, nove registrati nelle ultime 24 ore. I pazienti attualmente in terapia intensiva sono 75 (-4), 42 non vaccinati, negli altri reparti Covid sono 1.393 (-14), età media 74,6 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 635 nuovi casi più 72 dell’Imolese, seguita da Reggio Emilia (255). I casi attivi sono 36.556 (-1.826), il 95,9% in isolamento a casa. I guariti sono 4.011, mentre tra i deceduti c’è anche una donna di 44 anni nella provincia di Forlì-Cesena.
Puglia
Oggi in Puglia 2.566 nuovi casi Covid e 9 decessi. Attualmente sono 79.666 le persone positive, 610 sono ricoverate in area non critica e 33 in terapia intensiva. Complessivamente dall’inizio dell’emergenza i casi totali sono 732.692 a fronte di 8.713.212 test eseguiti, 645.381 sono le persone guarite e 7.645 le persone decedute
Toscana
In Toscana sono 855.016 i casi di positività al Coronavirus, 2.084 in più rispetto a ieri (744 confermati con tampone molecolare e 1.340 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,5% e raggiungono quota 813.847 (95,2% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 7.811 tamponi molecolari e 14.134 tamponi antigenici rapidi, di questi il 9,5% è risultato positivo. Sono invece 4.881 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 42,7% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 32.164, -5,8% rispetto a ieri. I ricoverati sono 871 (28 in meno rispetto a ieri), di cui 57 in terapia intensiva (stabili). Oggi si registrano 25 nuovi decessi: 17 uomini e 8 donne con un’età media di 82,3 anni.
Marche
Flessione costante del tasso di incidenza su 100mila abitanti nelle Marche, arrivato nell’ultima giornata a 660,31 (ieri 684,49), secondo i dati dell’Osservatorio Epidemiologico Regionale. Sono 1.271 i positivi rilevati nelle ultime 24 ore, con una positività del 37,3% dei 3.404 tamponi analizzati nel percorso diagnostico /(su 4.962 tamponi complessivi). Sono complessivamente 226 (-13) i pazienti assistiti negli ospedali e 15 (come ieri) nei pronto soccorso in attesa di essere trasferiti nei reparti. Nelle terapie intensive ci sono 27 pazienti (+1), l’83% dei quali non vaccinati, e il tasso di occupazione dei posti letto è al 10,5%; sono 45 (-5) i pazienti nelle aree di semi intensiva e 154 (-9) i ricoverati nei reparti non intensivi, con l’occupazione dei posti letto in area medica al 19,4%. Nelle ultime 24 ore sono state registrate 8 vittime.
Calabria
Sono 1.097 in più, rispetto a ieri, le persone risultate positive al Covid in Calabria su 7.539 tamponi eseguiti. Dall’inizio dell’epidemia le persone risultate positive in regione sono 213.901 (ieri erano 212.804). Rispetto a ieri sale il rapporto tra tamponi fatti e tamponi positivi (dal 13,24% al 14,55%). I decessi totale sono 2.085 (+6 rispetto a ieri), i guariti sono 165.835 (+1.220 rispetto a ieri), attualmente i ricoveri sono 279 in area medica (-3 rispetto a ieri) e 19 in terapia intensiva (-3 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi sono 45.981 (-129).
Piemonte
Dimezzati, rispetto a ieri, i casi Covid in Piemonte: nelle ultime 24 ore ne sono stati individuati 960, ieri erano 1.826. Il tasso di positività è al 5,6% rapportato ai 17.220 tamponi eseguiti. In calo anche il numero dei decessi, tre, nessuno dei quali relativo ad oggi, scendono ancora i ricoveri – 38 (-1) in terapia intensiva e 962 (-7) nei reparti ordinari. I guariti sono 1.364. Dall’inizio della pandemia si sono registrati 980.602 positivi, 13.026 decessi e 920.802 guariti.
Friuli Venezia Giulia
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 2.194 tamponi molecolari sono stati rilevati 113 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 5,15%. Sono inoltre 4.138 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 258 casi (6,23%). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 15, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti calano a 210. Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. Per quanto riguarda l’andamento della diffusione del virus tra la popolazione, la fascia più colpita è 40-49 (17,52%), seguita da quella 30-39 (15,36%) e da quella 50-59 anni (14,29%). Nella giornata odierna si registrano i decessi di 2 persone.
Le altre Regioni
Sono 774 i nuovi positivi in Liguria, dove vengono segnalati anche tre morti. In Abruzzo i contagi nelle ultime 24 ore sono stati 763, i decessi 4. L’Umbria registra altri 667 casi e una vittima legata al Covid. Calano sotto quota mille i contagi in Sardegna (775 nuovi positivi). Altri sette decessi e 408 contagi in Basilicata. In Alto Adige i nuovi contagi sono 305, mentre nel Trentino sono 215 ma ci sono anche due decessi. Stabili invece i nuovi casi in Molise: 278, ieri erano 280.