Cronaca

Covid in Italia: 61.046 nuovi casi e 133 morti | IL BOLLETTINO del 2 gennaio

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, domenica 2 gennaio: nelle ultime 24 in Italia si sono registrati 61.046 nuovi casi di coronavirus su 278.654 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 133 persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, domenica 2 gennaio

Oggi 61.046 casi e 133 morti, pochi tamponi e tasso di positività oltre il 20%: è quanto emerge dal bollettino. Oltre 1 milione gli attualmente positivi. Da domani, lunedì 3 gennaio, altre Regioni passeranno in zona gialla a causa della variante Omicron: sono Lombardia, Piemonte, Lazio e Sicilia.

I dati delle regioni

Emilia Romagna

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 558.263 casi di positività, 9.090 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.490 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 51,9%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è inferiore rispetto agli altri giorni e soprattutto i tamponi molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo. Sono 130 i pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive. Otto i decessi.

Lazio

“Oggi nel Lazio su 24.907 tamponi molecolari e 11.341 tamponi antigenici per un totale di 36.248 tamponi, si registrano 7.993 nuovi casi positivi (-4.352), sono 15 i decessi (+9), 1.173 i ricoverati (+19), 152 le terapie intensive (-1) e +1.058 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 22%”. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Toscana

In Toscana sono 6.367 i nuovi casi Covid (5.345 confermati con tampone molecolare e 1.022 da test rapido antigenico), che portano il totale a 402.960 dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Coronavirus. I nuovi casi sono l’1,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 300.595 (74,6% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 17.957 tamponi molecolari e 4.556 tamponi antigenici rapidi, di questi il 28,3% è risultato positivo. Sono invece 12.114 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 52,6% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 94.797, +6,7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 780 (46 in più rispetto a ieri), di cui 85 in terapia intensiva (4 in più). Oggi si registrano 6 nuovi decessi: un uomo e 5 donne con un’età media di 71,2 anni.

Veneto

In Veneto cala il dato dei nuovi positivi al Covid che si attesta a 3.816. Il totale dei casi di positività alla data odierna è pari a 106.799, a fronte di 663.809 tamponi. Undici i nuovi decessi. Il totale delle dosi di vaccino sommministrate è pari a 9.139.595.

Piemonte

Balzo dei ricoveri in Piemonte: quelli in area medica sono ora 1.294, 52 in più rispetto a ieri. Sono 109 i pazienti in terapia intensiva (+1). Purtroppo si registrano altri 6 decessi di persone positive al Covid, nessuno di oggi. I nuovi casi sono 2.619 (ieri 7.450), pari al 15,9% di 16.452 tamponi eseguiti, di cui 10.404 antigenici. Dei 2.619 contagi gli asintomatici sono 1.760 (67,2%). I casi sono 1.433 di screening, 863 contatti di caso, 323 con indagine in corso.

Liguria

In Liguria si contano oggi 1.276 nuovi casi di Coronavirus, a fronte di 4.323 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 1906 tamponi antigenici rapidi. Il tasso di positività, in crescita, si attesta al 29,52%.

Campania

Sono 5.192 i nuovi casi di Covid comunicati dalla Campania nelle ultime 24 ore, 29.677 i test effettuati. Tre i decessi. Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656. Posti letto di terapia intensiva occupati: 55. Posti letto di degenza disponibili: 3.160. Posti letto di degenza occupati: 718.

Calabria

Altri 793 contagiati in Calabria, rilevati su 3.754 tamponi eseguiti. Il rapporto tra test fatti e casi positivi schizza dal 9,22% al 21,12%. Dall’inizio dell’emergenza i decessi sono 1.630 (+5 rispetto a ieri), i guariti sono 94.502 (+177 rispetto a ieri), mentre i ricoveri sono 340, di cui 312 in area medica (+4 rispetto a ieri) e 28 in terapia intensiva (dato invariato rispetto a ieri). Gli attualmente positivi sono 16.637 (+611).

Puglia

Sono 3.451 i nuovi casi positivi al Covid 19 in Puglia a fronte di un numero di tamponi molto contenuto (16.982): il tasso di positività schizza al 20,3%. Non ci sono decessi. Sono 30.679 le persone attualmente positive, 283 quelle ricoverate in area non critica, 32 in terapia intensiva. Questa la suddivisione dei casi per provincia: Bari 1.152, Bat 266, Brindisi 325, Foggia 459, Lecce 815, Taranto 376, residenti fuori regione 46, in provincia in via definizione 12.

Friuli Venezia Giulia

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 4.282 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.143 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 26,69%. Sono inoltre 1.057 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 45 casi (4,24%), che portano il totale a 1.188. Lo ha comunicato il vicepresidente della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. Si registrano i decessi di 3 persone.

Marche

Sono 699 i nuovi casi registrati oggi nelle Marche a fronte dei 1.619 comunicati ieri. Sono 397 i nuovi contagiati nella sola provincia di Ancona. Il tasso di positività sui 2.091 tamponi effettuati è del 33,4%, mentre ieri era all’11,4%. Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti sale ancora, passando da 600,17 a 621,08. Sono 276 (+6) i pazienti assistiti nei reparti ospedalieri delle Marche e 27 (-9) nei pronto soccorso in attesa di essere trasferiti nei reparti.

Nelle terapie intensive ci sono 50 pazienti (+3), il 76% dei quali non vaccinati, e il tasso di occupazione dei posti letto è al 19,8%; sono 54 (-1) i pazienti nelle aree di semi intensiva e 173 (+5) i ricoverati nei reparti non intensivi. Tre le vittime registrate nelle ultime 24 ore, tutte pesaresi e tutte affette anche da altre patologie. Da inizio pandemia sono 3.257 i morti dovuti al Covid.

Sardegna

Altri 675 casi di Covid in Sardegna a frontedi 3047 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 5538 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 17 ( 2 in più di ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 159 (17 in più di ieri); 9116 sono i casi di isolamento domiciliare (611 in più di ieri). Si registra il decesso di 2 pazienti: un uomo di 68 anni e uno di 72, entrambi residenti nella provincia del Sud Sardegna.

Le altre regioni

In Molise i nuovi positivi sono 380, in Alto Adige 358, in Basilicata 307. In forte calo i nuovi contagi in Abruzzo (1.135, meno di un terzo rispetto a ieri, con due decessi). In Valle d’Aosta nessun deceso e 117 nuovi casi. La provincia Autonoma di Trento registra oggi 408 contagi (ieri 1.394) e 3 nuovi ingressi in terapia intensiva.


bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie