Le cause della depressione rappresenta ancora oggi un problema abbastanza controverso. La depressione è un’alterazione del tono dell’umore verso forme di tristezza profonda. Scopriamo insieme le migliori frasi, citazioni e aforismi più belle sulla depressione.
Le migliori frasi, citazioni e aforismi sulla depressione: le più belle
Di seguito una selezione di frasi e immagini sulla depressione:
L’uomo è nato per soffrire. E ci riesce benissimo.
Roberto Gervaso, La volpe e l’uva, 1989
Quando si soffre, si crede che di là dal cerchio esista la felicità; quando NON si soffre si sa che questa non esiste, e si soffre allora di soffrire perché non si soffre nulla.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo 1952)
La sofferenza è una specie di bisogno dell’organismo di prendere coscienza di uno stato nuovo.
Marcel Proust, I Guermantes, 1920
Un po’ di oscenità aiuta a vincere la depressione. Certe risate, provocate da vecchie storie che le donne si raccontano, rimescolano la libido, riattizzano il fuoco dell’interesse alla vita.
Clarissa Pinkola Estés, Donne che corrono coi lupi, 1992/96
La depressione colpisce a caso: si tratta di una malattia, non di uno stato d’animo.
Tahar Ben Jelloun, L’albergo dei poveri, 1997
La depressione è il novembre dell’anima, il dicembre del desiderio.
Philippe Labro, Tomber sept fois, se relever huit, 2003
Chi non ha sofferto non è un essere: tutt’al più un individuo.
Emil Cioran, Squartamento, 1979
L’uomo a cui è dato soffrire più degli altri, è degno di soffrire più degli altri.
Gabriele D’Annunzio, L’innocente, 1892
Niente di peggio che soffrire di depressione in pieno autunno. L’autunno è una circostanza aggravante.
Diane Meur, Raptus, 2004
La nostra società detta dei consumi è il più grande depressivo che esista. Robot, non ce ne rendiamo sempre conto. Non ne abbiamo il tempo.
Wilfrid Lemoine, Le Déroulement, 1976
Soffrire significa non poter mangiare né dormire, altrimenti è letteratura.
Anselmo Bucci, Il pittore volante, 1930