Cronaca

Covid Italia, bollettino oggi 22 novembre: 6.404 casi e 70 morti

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 22 novembre: 6.404 casi e 70 morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 21 novembre, riportavano 9.709 casi e 46 morti.

Covid: il bollettino di oggi, 22 novembre

Sono 6.404 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore, in calo rispetto agli 9.709 di ieri. I morti segnalati nell’ultima giornata sono invece 70. È quanto emerge dal bollettino di oggi, lunedì 22 novembre, appena diffuso dal ministero della Salute. Il totale delle infezioni nel nostro Paese dall’inizio della pandemia sale così a 4.932.091 mentre i decessi totali dall’inizio dell’emergenza Covid-19 in Italia sono 133.247. Nell’ultima giornata sono stati eseguiti 267.570 test, tra tamponi molecolari e antigenici, con il tasso di positività che si attesta al 2.4%. Gli attualmente positivi salgono a quota 151.514. I guariti totali sono 4.647.330 (+3.579). La regione con più casi giornalieri è l’Emilia Romagna.


bollettino covid italia oggi 22 novembre


I dati delle Regioni

Emilia-Romagna

Si registra un balzo dei ricoveri di pazienti Covid nelle terapie intensive e nei reparti ordinari in Emilia-Romagna e i nuovi casi si confermano attorno al migliaio. Nelle ultime 24 ore sono stati individuati 991 contagi, su 19.700 tamponi, e altri cinque decessi. La provincia dove il virus circola di più è sempre Bologna con 243 nuovi positivi, ma si registra un’impennata nel Modenese (+185). I ricoverati sono ad oggi 57 in terapia intensiva (+5) e 557 nei reparti Covid (+35). Complessivamente i casi attivi sono 14.826 (+713), il 95,8% dei quali in isolamento domiciliare.

Lazio

Oggi nel Lazio, “su 8.851 tamponi molecolari e 18.561 tamponi antigenici per un totale di 27.412 tamponi, si registrano 940 nuovi casi positivi (-276) e 15 decessi (+10). Sono 656 i ricoverati (+20), 84 le terapie intensive (+1) e +957 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 3,4%. I casi a Roma città sono a quota 488”. Lo ha reso noto l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato.

Veneto

Calo netto dei casi Covid in Veneto, molto probabilmente dovuto alla minor attività di tracciamento svolta nel weekend. Sono 870 i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore, dato inferiore alla metà dei picchi di quasi 2.000 casi dei giorni scorsi. Si registrano anche 3 decessi che portano a 11.910 il totale delle vittime da inizio pandemia. Cresce la pressione sugli ospedali: i pazienti Covid ricoverati nei reparti ordinari sono 389 (+14), quelli nelle terapie intensive 71 (+2).

Campania

In Campania nell’ultima giornata sono stati individuati 591 nuovi positivi al Coronavirus su 14.357 tamponi effettuati. Il bollettino odierno segnala anche 7 decessi, di cui 4 nelle ultime 48 ore e 3 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri. Il report posti letto su base regionale riporta 656 posti letto di terapia intensiva, di cui 24 occupati e 3.160 posti letto in degenza, di cui 289 occupati.

Piemonte

Sono 372 i nuovi casi di Covid rilevati nelle ultime 24 ore in Piemonte, lo 0,8% dei 44.952 tamponi eseguiti. Gli asintomatici sono 248 (66,7%). Si registrano anche tre decessi, uno dei quali riferito a oggi, e 27 nuovi ricoveri: tre quelli in terapia intensiva, che diventano in tutto trenta, 24 nei reparti ordinari dove il totale è di 337. Le persone in isolamento domiciliare sono 7.390, gli attualmente positivi 7.757, i nuovi guariti 232.

Toscana

In Toscana sono 308 i nuovi casi di Covid scoperti dall’analisi di 5.315 tamponi molecolari e 7.759 tamponi antigenici rapidi per un tasso di positività del 2,4%. Oggi si registrano 7 decessi: 2 uomini e 5 donne con un’età media di 83,7 anni. Gli attualmente positivi sono 8.125, -0,7% rispetto a ieri. Tra questi i ricoverati sono 299 (7 in più rispetto a ieri), di cui 44 in terapia intensiva (5 in più).

Friuli Venezia Giulia

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 2.871 tamponi molecolari sono stati rilevati 279 nuovi contagi con una percentuale di positività del 9,71%. Sono inoltre 5.884 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 19 casi (0,32%). Totale contagi dunque 298. Nella giornata odierna si registrano i decessi di 8 persone. Le persone ricoverate in terapia intensiva risultano essere 26, mentre i pazienti in altri reparti sono 223.

Alto Adige

L’Alto Adige registra altri due decessi per Covid, che ora sono 1.229 dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Cresce anche il numero dei pazienti in terapia intensiva da 8 a 9, a una sola unità dalla soglia della zona gialla; stabile invece la situazione nei reparti ordinari con 79 pazienti e 59 postacuti nelle cliniche private. Nelle ultime 24 ore sono risultati positivi 193 degli appena 983 tamponi effettuati per un tasso di positività appena sotto il 20%.

Liguria

Sono 137 i nuovi casi di positività scoperti in Liguria a fronte di 1.530 tamponi molecolari e 3.654 antigenici rapidi effettuati. Si registrano anche 2 decessi: le vittime da inizio emergenza salgono dunque a 4.448. In ospedale ci sono 136 pazienti ricoverati, 4 in più di ieri, di cui 18 in terapia intensiva. Il bollettino specifica che dei malati Covid al momento in rianimazione, 15 sono non vaccinati e 3 con comorbidità e/o ospedalizzati per patologie Covid correlate.

Calabria

Torna a salire il numero dei degenti per Covid in Calabria: nel saldo tra ingressi e uscite si registrano 7 nuovi ricoverati in area medica (119) e uno in terapia intensiva (12). In compenso, nelle ultime 24 ore, non si registrano vittime (totale fermo a 1.483 da inizio pandemia). I nuovi casi sono 123 contro i 148 di ieri, ma con un numero di tamponi processati decisamente inferiore tant’è il tasso di positività sale al 4,39%. I casi attivi sono 3.842 (+51), gli isolati a domicilio 3.711 (+43) ed i nuovi guariti 72.

Marche

Ricoveri per Covid in aumento nelle Marche nell’ultima giornata (91; +4 rispetto a ieri): +4 in Terapia intensiva intensiva (23), +3 nei reparti non intensivi (43) e -3 in Semintensiva (25). Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 93 positivi al Coronavirus con incidenza in lieve calo a 132,47 (ieri 132,87), tra i quali 14 giovani di età compresa tra 0-13 anni. Si è registrato anche un decesso che porta il totale regionale a 3.136 da inizio pandemia.

Puglia

Oggi in Puglia si registrano 86 nuovi casi, lo 0,57% di 15.017 test processati, e 2 decessi. I nuovi casi sono così distribuiti: 16 in provincia di Bari, uno nella provincia Barletta-Andria-Trani, 11 nel Brindisino, 19 nel Foggiano,37 in provincia di Lecce e 5 in quella di Taranto. Sono 3.922 le persone attualmente positive: tra queste 149 sono ricoverate in area non critica e 17 in terapia intensiva.

Le altre regioni

Un decesso e 31 nuovi positivi in Basilicata, 42 casi in Abruzzo (e un morto), otto casi in Molise. In Sardegna 39 contagi e una vittima. Un morto anche in Valle D’Aosta, dove nelle ultime 24 ore si sono registrati 8 positivi. Sono solo sei i nuovi casi rilevati in Umbria. In Trentino 71 dei circa 5mila tamponi effettuati ha dato esito positivo.


Tutte le notizie sul coronavirus

bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie