Il green pass sarà obbligatorio anche per i genitori di bambini e ragazzi a scuola. Il nuovo decreto legge sull’obbligo di certificazione verde prevede, infatti, l’obbligo di green pass per tutti coloro i quali debbano entrare in un istituto scolastico.
Per docenti e
Scuola, green pass obbligatorio anche per i genitori
valido è necessario per lavorare, visto che senza la certificazione risultano assenti ingiustificati, hanno una sanzione da 400 a mille euro e la sospensione dal servizio dopo il 5 giorno di assenza. I genitori non avranno alcuna sanzione, ovviamente, ma non potranno accedere a scuola.
Scuola, green pass obbligatorio anche per i genitori
La misura resterà in vigore, per ora, fino al 31 dicembre 2021, vale a dire fino alla cessazione dello stato di emergenza. Quindi i colloqui del primo quadrimestre si faranno con il Green pass. La misura è stata accolta favorevolmente dalle scuole che, di fatto, si sono già messe in regola con la vaccinazione dell’oltre 91% del personale e molte già avevano deciso di adottare questa misura di controllo, al pari della misurazione della febbre per gli esterni.
La decisione
“Mi sembra un’iniziativa assolutamente positiva – spiega Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale dei presidi – perché così andiamo ulteriormente a ridurre le possibilità di contagio. Avevamo chiesto in più occasioni l’opportunità di estendere i Green pass a tutti perché, altrimenti, si sarebbe aperta una falla nella lotta al contagio. Ma dobbiamo anche evidenziare che la questione pone dei problemi perché aumenta il carico di lavoro sui collaboratori scolastici che sono all’ingresso e quindi avranno l’incarico di controllare la certificazione verde di chi entra. Dobbiamo incrementare il numero dei bidelli: ce ne sono meno di quanti ne servono, da anni ormai, ma si continua ad aumentare il lavoro da svolgere”.