Cronaca

Obbligo vaccinale sempre più vicino: tutti i dubbi e nodi da risolvere

Green pass esteso, obbligo vaccinale e terza dose. Sono questi i tre elementi fondamentali per uscire dall’emergenza Covid. Una direzione che solleva diversi dubbi da più parti e mostrato divergenze all’interno del governo. Il ministro della Salute Roberto Speranza lo ha ribadito: l’obbligo vaccinale in Italia è una possibilità. Ecco le ultime notizie.

Vaccino obbligatorio: Speranza “È una possibilità”

Due giorni fa abbiamo superato il 70% di persone vaccinabili che hanno superato il loro ciclo, ma noi vogliamo insistere, vogliamo che questo numero cresca sempre di più” ha spiegato Speranza “per questo valutiamo, sin dai prossimi giorni, decisioni che possano portarci all’estensione dell’utilizzo del Green pass ad altri ambiti della vita delle persone. E per questo motivo non ci precludiamo anche la possibilità, resta una possibilità in questo momento, qualora ce ne fosse bisogno, di poter utilizzare anche l’obbligo di vaccinazione“.

Sileri: “obbligo vaccinale non serve. Si a estensione Green pass”

In questo momento l’obbligo non serve. Vedo più un allargamento del Green pass in Italia“, ha detto dal canto suo Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute. “I numeri stanno dalla nostra parte. Si può parlare di obbligo se l’epidemia accelera e le persone non si vaccinano. Oggi le vaccinazioni aumentano, raggiungeremo il target dell’80% della popolazione vaccinata. La possibilità di tirare fuori l’obbligo dal cassetto è l’extrema ratio. Poi: per chi servirebbe l’obbligo? Con quale vaccino?”, si chiede Sileri.

Matteo Salvini: “siamo per la libertà di scelta”

La Lega ha ribadito la sua contrarietà. “Non c’è tifoseria no vax e sì vax. Siamo per la libertà di scelta sul vaccino“, ha detto Matteo Salvini aggiungendo: “Io sono vaccinato e ho il Green pass, non ritengo di imporre la mia scelta ad altri. Rimaniamo, come Lega, culturalmente e per convenienza per i cittadini, sostenitori della volontarietà e della libertà di scelta“.

Conte: “Green pass strumento migliore”

Credo che il Green pass sia lo strumento migliore per tutelare salute ed economia. Sull’obbligatorietà del vaccino dico: aspettiamo. Penso che dobbiamo spingere per l’obbligo del Green pass per le situazioni di assembramento e nei luoghi di lavoro“, ha detto Giuseppe Conte a margine della presentazione della lista del Movimento 5 Stelle a Roma.

Over 50 ancora non vaccinati

Sono oltre 3,6 milioni gli italiani over 50 ancora senza vaccino covid: la quota più alta, secondo i dati diffusi ieri, si trova nella fascia 50-59 dove ci sono 1.846.352 persone ancora in attesa di prima dose o dose unica, come emerge dal report vaccini anti-covid della struttura commissariale all’emergenza coronavirus, guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo. Sono 78.497.024 le dosi di vaccino anti-covid somministrate in Italia, 2.003.078 nell’ultima settimana, 286.154 al giorno.

Il parere degli esperti

A esprimersi a favore dell’obbligo vaccinale anche Matteo Bassetti, Fabrizio Pregliasco, Massimo Andreoni e Massimo Galli. Mentre a esprimere dubbi è stato Andrea Crisanti: “Mi lascia molte riserve. Da Israele arrivano dei dati che indicano come l’efficacia dei vaccini si riduca al 70%. Al momento sono preoccupato per questo”, ha dichiarato all’Adnkronos Salute il direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova. “I vaccini funzionano e hanno un rapporto costo-benefici indiscutibile, ma non vorrei che con i dati che arrivano da Israele questa scelta dell’obbligo si riveli un boomerang per i no vax che potranno dire che i vaccini non funzionano e quindi rifiutare l’obbligo“, ha sottolineato.


green passvaccino

Ultime notizie