Meteo, quali saranno le previsioni per l’estate? La stagione iniziata facendo registrare già picchi di quaranta gradi e oltre in più località al Centro e al Sud, con la possibilità che il termometro possa arrivare a 45 gradi. Non un’eccezione, ma forse un trend. “L’ondata di caldo intenso in corso potrebbe proseguire ancora fino a fine giugno – dice Daniele Cat Berro, della Società Meteorologica Italiana – il caldo si farà sentire in particolare al Sud, dove in molte località, tra Sicilia, Sardegna, Puglia, si supereranno i quaranta gradi. Caldo sopra la media anche al Centro”.
Meteo, incubo 45 gradi e pioggia: che estate sarà? Ecco le previsioni
Secondo il Centro meteo europeo, a spezzare l’afa – e a disturbare vacanze al mare e non solo – potrebbero arrivare violenti temporali. “Il monsone africano, in questi giorni, è cresciuto come intensità – spiega il climatologo Bernardo Gozzini, direttore Lamma-Cnr – perciò si è registrata l’ondata di calore nel Centro-Sud, pure con arrivo di sabbia dall’Africa sahariana. Il fenomeno proseguirà nei prossimi giorni. Si annuncia un’estate con temperature sopra la norma. Il caldo afoso, come in questi giorni, con la conseguente maggiore evaporazione, potrebbe portare pure a rotture del tempo, con possibilità di rovesci intensi. Usciamo da una primavera più fresca, un grado in meno delle temperature dell’ultimo trentennio e in Antartide, in questo periodo, ci sono 7/8 gradi in meno rispetto a quelli abituali, ciò nonostante il 2021 è l’ottavo anno più caldo registrato negli ultimi centocinquanta”.