Cronaca

De Luca apre: vaccini anti Covid ai 16enni: c’è il problema delle dosi

De Luca apre: vaccini anti Covid anche per i 16enni. Resta il nodo delle dosi. La Regione Campania non riceverà più dosi destinate ai giovani, poiché gli accordi sui criteri distributivi in seno alla Conferenza delle Regioni dicono altro. Lo ribadiscono dalla struttura commissariale del generale Francesco Paolo Figliuolo: “L’attuale numero di vaccini disponibili permette l’alimentazione delle Regioni e delle Province autonome in base ai criteri concordati con gli stessi enti — affermano — e prevede già un piano di rientro di vaccini a favore della Campania. Tutti i presidenti di Regione chiedono più vaccini”.

De Luca apre: vaccini anti Covid ai 16enni: ma non arriveranno dosi in più

De Luca ha incalzato: “In una settimana abbiamo recuperato 50 mila dosi, ma siamo ancora sotto di 150 mila — ha spiegato nel corso del suo solito venerdì social celebrativo —. Ebbene non solo dobbiamo recuperare il dovuto, ma ce ne spettano di più dato che tra i 16 e i 40 anni vi è il 30% della popolazione campana; il 26% di quella lombarda; il 25,8 del Veneto; il 26,7 del Lazio ed il 23 della Liguria”. Insomma, c’è qualcuno che finge di non voler capire in questa contesa: “La Campania, così come altre regioni, ha accettato di cedere più dosi di vaccino alle regioni con una popolazione anziana — ha ricordato De Luca —, ma ora la vaccinazione tocca alla fascia di età che va dai 16 ai 40 anni, e quindi ci spettano più dosi rispetto agli altri”.


 

Campaniacovidvaccini

Ultime notizie