Cronaca

Covid: vaccinazione in carcere completata per metà dei detenuti in Campania

Sono 3.214 i detenuti campani vaccinati ad oggi, quasi il 50% dell’intera popolazione penitenziaria presente in Campania. A fornire i dati è il garante regionale Samuele Ciambriello. I detenuti della provincia di Caserta, Benevento e Avellino hanno effettuato il vaccino monodose Johnson&Johnson, mentre i soggetti fragili Pfizer. A questi, si aggiungono 28 minori degli istituti di Nisida ed Airola e 32 internati delle Rems di Calvi Risorta e San Nicola Baronia.

Vaccini in carcere in Campania: il commento di Ciambriello

Il piano vaccinale nelle carceri – dice Ciambriello – adesso non si ferma, è una fondamentale protezione sanitaria da un virus così insidioso e infido. La priorità deve essere la ripresa di tutte le attività negli istituti penitenziari, dei colloqui in presenza, delle attività scolastiche e trattamentali, delle attività di volontariato nelle carceri, del lavoro dei detenuti all’esterno del carcere e la possibilità concreta, per questi ultimi, di ricevere i permessi premio“.


Campaniacovidvaccini

Ultime notizie