Vaccino Covid in farmacia: quando e costo
I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati da Marco Cossolo, presidente Federfarma, che ai microfoni del Corriere della Sera ha annunciato: “Siamo orgogliosi di dare il nostro contributo. Circa 11.400 soci, oltre la metà degli iscritti, hanno già aderito. Stiamo organizzando il sistema di approvvigionamento delle scorte che probabilmente verranno distribuite attraverso i nostri grossisti. Oltre 25mila colleghi hanno completato il corso di formazione dell’Istituto superiore di sanità”.
Vaccino Covid in farmacia, chi può prenotarsi e dove
Dove vaccinarsi in farmacia
“Se lo spazio interno è ristretto la somministrazione avverrà nei gazebo esterni dove già vengono eseguiti i prelievi per il tampone. Dopo l’inoculo è previsto un tempo di osservazione di 15 minuti come avviene in tutti i centri vaccinali. Quante dosi al giorno? Dalle 20 alle 30 in ogni farmacia. Il grande successo ottenuto con i tamponi ci rende certi di poter assolvere con professionalità anche a questo compito. Abbiamo dato prova di efficienza e da quando sono stati allestiti i gazebo su strada l’attività diagnostica ha avuto un’impennata”.