Vaccino anti Covid, Francesco fa 500 chilometri per l’iniezione
Andata e ritorno sono quasi 500 chilometri, quattro ore di auto, due ore di traghetto, otto ore di viaggio (tra tempi d’attesa per l’imbarco e altri piccoli intoppi): è il tragitto per ricevere la prima dose di vaccino anti Covid
Vaccino anti Covid, Francesco fa 500 chilometri per l’iniezione
di Francesco Carfì, 29 anni, che da dieci anni combatte contro una malattia rara che gli impone cure immunosoppressive.
L’odissea di Francesco
Grazie alla sua abilità con il computer e alla costanza nello stare attaccato al sito della regione Toscana è riuscito prenotare quell’unico posto che si è liberato martedì sera durante l’apertura delle agende per super fragili, ma è un meccanismo che considera disumano: “Pensate sia normale che una persona considerata fragile, nel pieno della Pandemia, per poter fare il vaccino debba farsi 2 ore di auto e un’ora di traghetto? – scrive ancora su Facebook – Vi invito a pensare a quanto sto “subendo” io, a quanto stanno subendo e patendo le persone che stanno peggio di voi e me”.
E infine un attacco al governo: “È importante che chi ci sta amministrando (in modo criminale!) chieda scusa e faccia un passo indietro”.