Cronaca

Scuole chiuse in Campania, diffida per De Luca e i sindaci dei capoluoghi

Dal Codacons arriva la diffida al governatore De Luca e nei confronti dei sindaci dei cinque capoluoghi di provincia della Campania per le scuole chiuse. La diffida è stata inoltrata nella mattinata di oggi, giovedì 10 dicembre. L’avvocato Matteo Marchetti, Vicesegretario Nazionale, ha dichiarato: “Il Dpcm del 3 dicembre è chiaro, si sarebbero dovute riaprire le scuole fino alla terza media dal 9 dicembre mentre dal 7 gennaio dovranno essere le secondarie di secondo grado ad aprire mantenendo una piccola percentuale in didattica a distanza”.

Scuole chiuse in Campania, partita la diffida a De Luca e 5 sindaci

“Nel caso in cui le scuole non dovessero riaprire si adirĂ  l’autoritĂ  giudiziaria competente unitamente a tutti colori che giĂ  numerosissimi hanno risposto ai nostri appelli – spiega l’avvocato Marchetti – Questa è una battaglia di civiltĂ , siamo l’unica regione d’Europa a non aver mandato i propri figli a scuola, tra l’altro una regione che ha una povertĂ  educativa così alta da raggiungere livelli allarmanti. Ma la cosa ancora piĂą grave è che i nostri ragazzi stanno subendo per decisioni sbagliate un danno enorme alla loro formazione forse incolmabile nei confronti di studenti delle altre realtĂ  regionali”.


Tutte le notizie sul coronavirus

Il sito del Ministero della Salute

Campaniascuole chiuseVincenzo De Luca

Ultime notizie