Cronaca

Covid in Campania, il bollettino del 30 ottobre: 3.186 positivi su 18.159 tamponi

Il bollettino del 30 ottobre relativo all’emergenza coronavirus in Campania riporta oggi 3.186 positivi su 18.159 tamponi: i dati sono stati comunicati dal Governatore De Luca durante la consueta diretta social settimanale.
Tra 64 e 68 contagi nella fascia d’età 0-5 anni: i bambini piccoli sono vettori di contagio, ha detto Governatore, ed è questa la ragione per la quale le scuole dell’Infanzia sono stata chiuse.

Il Governatore ha confrontato i dati sull’epidemia prendendo in considerazione il periodo di marzo e quello attuale. Per quanto riguarda i ricoveri ospedalieri, la punta massima, a marzo, è stata di 622, mentre oggi in Campania ci sono già 1300 persone ricoverate. Per quanto riguarda le terapie intensive, invece, a marzo erano stati registrati 4mila positivi, mentre oggi ce ne sono 40mila. Nelle terapie intensive, invece, a marzo erano presenti 135 pazienti, mentre oggi ci sono già 164 ricoveri.

Coronavirus, Campania: il bollettino di oggi, 30 ottobre

Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 3.186 
di cui:
Asintomatici: 3.016
Sintomatici: 170
Tamponi del giorno: 18.656
Totale positivi: 52.071
Totale tamponi: 937.974
​Deceduti: 15 (*) 
Totale deceduti: 659
Guariti: 525
Totale guariti: 11.062
* Deceduti tra il 28 e il 29 ottobre
​Report posti letto su base regionale:
 
Posti letto di Terapia intensiva complessivi: 580
 
Posti letto Covid:
Posti letto di terapia intensiva attivabili: 227​
Posti letto di terapia intensiva occupati: 161
Posti letto di degenza attivabili: 1.500
Posti letto di degenza occupati: 1.385

 


coronavirus-campania-bollettino-30-ottobre


Leggi anche:

bollettinoCampaniacoronavirus

Ultime notizie