Cronaca

Coronavirus, l’immunologo Silvestri: “L’estate ci aiuterà a sconfiggere il Covid-19″

Emergenza Coronavirus, secondo l’immunologo Guido Silvestri, l’innalzamento delle temperature ci potrà aiutare a sconfiggere il Coronavirus: “Dobbiamo aspettarci una tregua nell’aggressività del contagio durante la stagione estiva, ma la vera risposta decisiva non sta arrivando dal clima, ma dalla scienza che mai nella storia ha avuto uno spiegamento di forze così imponente”.

Emergenza Coronavirus, l’immunologo Silvestri: “L’estate ci aiuterà a sconfiggere il Covid-19″

Il professore Guido Silvestri, ordinario e capo dipartimento di Patologia alla Emory University di Atlanta e direttore della divisione di Microbiologia e Immunologia allo Yerkes National Primate Research Center, ha parlato di un possibile calo della pandemia di Coronavirus nel periodo estivo.

Secondo il professore, come già aveva scritto in un post su Facebook, il virus verrà sconfitto dalla “‘triplice alleanza’ di isolamento immunità naturale e arrivo della bella stagione, aggiungendo che naturalmente non bisognerà cantare vittoria e mettersi a fare le cicale, ma si dovrà studiare la migliore strategia per gestire la transizione pandemia“.

Il confronto con l’influenza Spagnola

Silvestri ha messo a paragone l’infezione Coronavirus di oggi con l’influenza Spagnola dei primi del Novecento, sottolineando che oggi “abbiamo a disposizione un armamentario scientifico e tecnologico senza precedenti, che abbiamo scatenato contro questo virus. Ci vorrà del tempo, sicuramente, ma molto meno di quello che sarebbe servito in ogni altra epoca della storia umana”.

Tra l’altro, ha proseguito il professore, questo virus “non è nemmeno tra i peggiori. Infatti non è capace di nascondersi nel nostro Dna, come invece fa Hiv, né è capace di mutare rapidamente, per evadere la nostra risposta immunitaria”.

La buona notizia

La buona notizia è che l’innalzamento delle temperature potrebbe aiutarci a sconfiggere il Coronavirus: “Si moltiplicano i segnali secondo cui Covid-19 è meno contagiosa ed anche meno letale dove fa più caldo.

Ai dati di Sud Est Asiatico, Africa, Paesi del Golfo, America Centrale e Caraibi fa riscontro il marcato gradiente di mortalità Nord-Sud che si riscontra in Italia, in Spagna e qui in America, dove l’80% dei morti si contano negli Stati più a Nord (dove però vive solo il 40% dei americani).

Ricordiamo che i coronavirus hanno sempre un andamento stagionale. Infatti, quando ho chiesto al mio amico Ralph Baric – professore alla University of North Carolina e scienziato che sta a questi virus come Maradona sta al calcio – se il caldo ci aiuterà, la sua risposta è stata: ‘There is no doubt about it’, non ci sono dubbi su questo“.


Tutte le notizie sul coronavirus

Il sito del Ministero della Salute

coronavirusCovid-19

Ultime notizie