Il professor Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, che anche oggi ha affiancato Borrelli nella consueta conferenza stampa che ogni giorno rende noti i dati sull’epidemia da coronavirus nel nostro Paese, ha dato alcune indicazioni importanti e ha chiarito quelle che, fino a questo momento, erano fantasiose ipotesi, circolate in modo virale sui social e non solo.
Coronavirus, parla il direttore dell’ISS Silvio Brusaferro
Nel rispondere alle domande dei giornalisti, il medico ha chiarito definitivamente quella che è ormai l’opinione comune, ovvero che l’estate, e le alte temperature, sconfiggeranno il virus.
L’estate non ci salverà
Falso: non esistono prove scientifiche al momento, ha detto Brusaferro, che il caldo uccida il covid – 19 e rallenti l’epidemia.
Il contagio
L’unica possibilità che l’estate, e la bella stagione, potrebbero dare, è quella delle attività praticate all’aperto. Dal momento che, ormai è certo, il contagio avviene tramite il contatto ravicinato tra le persone, la bella stagione favorirà le uscite all’aria aperta. Ma niente altro, non è certo questo un rimedio scientifico.
Zingaretti
In merito al caso di Zingaretti, risultato positivo al covid – 19, sia Brusaferro che Borrelli erano concordi nell’ignorare le cause del contagio. Evidentemente anche il segretario del PD, che ha continuato a svolgere le sue normali attività negli ultimi giorni e sarà venuto a contatto con soggetti infetti.
La solidarietà
Intanto la Asl sta facendo delle verifiche in merito ai contatti avuti da Zingaretti nell ultime 2 settimane. Solidarietà bipartisan da tutti gli esponenti delle varie forze politiche.